Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Sport invernali: la Valle d’Aosta presenta una stagione agonistica da 188 appuntamenti
    Il presidente dell'Asiva Marco Mosso con il presidente della Fisi Flavio Roda alla presentazione dei calendari 2024-2025
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 06/12/2024

    Sport invernali: la Valle d’Aosta presenta una stagione agonistica da 188 appuntamenti

    Presentati oggi all'Area Megalitica alla presenza del presidente federale Flavio Roda i calendari 2024-2025; si comincia domenica a Pont di Valsavarenche con il fondo

    La Valle d’Aosta presenta una stagione agonistica degli sport invernali da 188 appuntamenti.

    Presentati oggi all’Area Megalitica alla presenza del presidente federale Flavio Roda i calendari 2024-2025.

    Si comincia domenica a Pont di Valsavarenche con il fondo.

    Il sipario calerà il 26 aprile con il 24° Trofeo Mezzalama di scialpinismo.

    La Valle d’Aosta presenta una stagione agonistica da 188 appuntamenti

    Sono 188 le gare previste dai calendari agonistici redatti dall’Asiva.

    La stagione agonistica debutterà domenica a Pont di Valsavarenche con una gara di fondo a tecnica libera.

    La parte del leone la fa lo sci alpino con 114 appuntamenti (46 internazionali, 5 nazionali e 63 regionali).

    E non vanno dimenticate le 23 gare dedicate ai Master (3 internazionali, 2 nazionali e 18 regionali).

    Seguono il fondo con 18 (6 internazioni e 12 regionali), lo snowboard con 14 (2-5-7) e il biathlon (4 nazionali e 6 regionali).

    Il quadro è completato da freestyle con 6 prove regionali e dallo skialp con 3 eventi internazionali.

    L’inizio dei calendari delle singole discipline

    Ad aprire il programma sarà il fondo, che domenica manderà in scena una gara a tecnica libera a Pont di Valsavarenche.

    Lo sci alpino decollerà mercoledì 11 a Courmayeur con un gigante Fis.

    Per l’inizio del biathlon bisognerà attendere il 28 dicembre, quando a Bionaz ci sarà una sprint.

    Snowboard e scialpinismo cominceranno con il botto.

    Lo sport della tavola vivrà, il 13 e 14 dicembre a Cervinia, la tappa di Coppa del Mondo.

    Via con la Coppa del Mondo anche per lo skialp, che il 21 e 22 dicembre ospiterà a Crevacol il massimo circuito iridato giovanile.

    I 10 circuiti regionali

    I circuiti regionali organizzati dall’Asiva sono 10.

    Il comitato regionale della Fisi ha firmato in prima persona quello relativo a snowboard e freestyle.

    Gli altri hanno come sponsor CVA (sci alpino Giovani), UniCredit (sci alpino Baby e biathlon), Gros Cidac (sci alpino Allievi-Ragazzi e fondo Allievi-Ragazzi), Berthod Sport (sci alpino Cuccioli), Chenevier SpA (fondo Senior-Junior-Baby-Baby Sprint), IRV (fondo Cuccioli), L’Arca Compagnia Assicurativa (sci alpinismo nazionale).

    Una stagione di grandi appuntamenti

    La stagione agonistica 2024-2025 vedrà la Valle d’Aosta protagonista ai massimi livelli internazionali.

    Dicembre sarà consacrato alle tappe della Coppa del Mondo di snowboardcross e skialp (giovanile).

    Il 31 gennaio tornerà a Cogne la Coppa del Mondo di fondo con una team sprint e una sprint in classico e una individuale skating.

    Venerdì 14 e sabato 15 marzo, poi, la Coppa del Mondo di sci alpino femminile tornerà tra le nostre montagne.

    La Thuile ospiterà una discesa e un superG.

    E non bisogna dimenticare le finali della Fis Master Cup di sci alpino (3-5 aprile a Pila) e il Trofeo Mezzalama (26 aprile tra Cervinia e Gressoney-La-Trinité).

    A livello giovanile, Pila sarà protagonista grazie al Memorial Fosson di sci alpino.

    Il Top-50 è in programma il 17 e 18 dicembre, il trofeo vero e proprio si correrà dal 5 al 7 aprile.

    I numeri dell’Asiva 2024-2025

    L’Asiva si affaccia sulla stagione 2024-2025 forte dei 4628 tesserati dell’annata precedente e di 49 sci club associati.

    Le squadre regionali sono 6 e comprendono 48 atleti più 18 osservati.

    Gli allenatori sotto contratto sono 13 e si avvalgono della collaborazione di un preparatore atletico; gli automezzi a disposizione dei team rossoneri sono 12.

    La Valle d’Aosta può contare su 35 allenatori nelle diverse squadre nazionali azzurre.

    Le parole delle istituzioni regionali

    Il Governo regionale era presente in forze alla presentazione dei calendari regionali.

    «Siamo qui a testimoniare un’attenzione sentita nei confronti degli sport invernali – ha detto il presidente della Giunta Renzo Testolin -. Il nostro è un supporto a un percorso che l’Asiva ha saputo intraprendere da sola, coinvolgendo tutto il territorio della regione».

    Il responsabile dello sport e turismo ha sottolineato la ricchezza dell’offerta valdostana ad alto livello.

    «Proponiamo tantissime gare di livello internazionale – ha detto Giulio Grosjacques -. Alle gare di snowboardcross, scialpinismo, fondo e sci alpino, dobbiamo aggiungere il ritorno del Giro d’Italia, la Coppa del Mondo di downhill e il Criterium nazionale del Coni. Sosteniamo con forza lo sport perché è il terzo pilastro della nostra società dopo famiglia e scuola. Il lavoro di qualificazione del personale fatto con maestri di sci e guide sta dando ottimi risultati».

    Flavio Roda: «I grandi eventi assegnati alla Valle d’Aosta per premiarne la capacità organizzativa»

    La presentazione dei calendario 2024-2025 è stata nobilitata dalla presenza di Flavio Roda, presidente della Federazione Italiana Sport Invernali.

    «Lo sport, nel nostro paese, è una delle poche cose che unisce e avvicina le persone – ha detto il numero 1 della Fisi -. I tanti eventi assegnati alla Valle d’Aosta sono merito di chi opera in questa regione. La Coppa del Mondo va dove c’è la garanzia che venga curata come si deve».

    Marco Mosso: «Stagione lunga, impegnativa, stimolante, bellissima»

    A gestire l’evento è stato Marco Mosso, sempre a suo agio nei panni del brillante padrone di casa.

    «Sarà una stagione lunga, impegnativa, stimolante, bellissima – ha dichiarato il presidente dell’Asiva -. Ci confermiamo l’unica regione nella quale il calcio non ha il maggior numero di tesserati, dovendo inchinarsi proprio agli sport popolari e ci fa molto piacere di essere tra i primi comitati nel rapporto tra i tesserati e i residenti. Il lavoro è tanto e dobbiamo ringraziare gli sci club, i gestori degli impianti di risalita e delle pista da fondo, la Regione, tutti gli sponsor privati, l’Usl e i cronometristi per il grande aiuto che ci danno. Sono felice che anche quest’anno possiamo portare avanti il Progetto dedicato a Children e Under 23, a mio modo di vedere fondamentale per aumentare la qualità dei nostri atleti».

    (d.p.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.