Iniziano con la Latte Art i corsi di formazione professionale di Confcommercio nel carcere di Brissogne
Il primo corso di formazione professionale organizzato da Confcommercio nel carcere di Brissogne
ATTUALITA'
di Erika David  
il 10/12/2024

Iniziano con la Latte Art i corsi di formazione professionale di Confcommercio nel carcere di Brissogne

Iniziata oggi una serie di attività di formazione promosse da Confcommercio VdA per gli ospiti della casa circondariale di Brissogne

Tutti i segreti di un cappuccino fatto ad arte svelati in una giornata di formazione curata da Confcommercio VdA e rivolta agli ospiti del carcere di Brissogne.

La campionessa mondiale di Latte Art, Carmen Clemente, è stata nella casa circondariale di Brissogne per illustrare a uan decina di detenuti le tecniche per realizzare con un cappuccino una piccola opera d’arte.

Si tratta del primo appuntamento della formazione professionale per i detenuti che proseguirà fino a venerdì 13 dicembre e che spazierà dalla caffetteria a una full immersion sui prodotti agroalimentari del territorio.

Un’opportunità per il reinserimento sociale

«Per la nostra associazione poter contribuire a tale progetto formativo è un onore oltre che un importante dovere sociale» commenta Adriano Valieri direttore Confcommercio VdA.

«Questa esperienza rappresenta una prima volta anche per Confcommercio VdA. Organizzare un corso professionale per 10 detenuti rappresenta un valore aggiunto per la nostra associazione» aggiunge

«Il nostro obiettivo è quello di portare l’eccellenza formativa a livello di docenti e programmi all’interno della Casa Circondariale. Poter esser d’aiuto per un reindirizzamento professionale di queste persone è un orgoglio da parte della nostra associazione».

La campionessa mondiale di Latte Art, Carmen Clemente spiega la tecnica per un perfetto cappuccino

«La collaborazione con Confcommercio VdA rappresenta per la casa circondariale e i suoi ospiti una opportunità di immenso valore, nell’ottica della formazione professionale come elemento fondante del reinserimento sociale» aggiunge Velia Nobile Mattei direttrice della casa circondariale di Brissogne.

«Siamo tutti riconoscenti all’associazione e non solo perché Latte Art costituisce un’iniziativa promossa a titolo gratuito, fatto questo per nulla scontato, ma anche e soprattutto perché è stato un punto di partenza per avviare un percorso ben più vasto che occuperà l’intera settimana, mettendo a disposizione professionalità straordinarie che hanno da subito fatto breccia nei detenuti».

«La sensibilità che Confcommercio VdA  – conclude la direttrice del carcere – ha dimostrato per una causa così complessa nell’avvicinarsi a un mondo nuovo quale è quello penitenziario ci porta a sperare che sia l’inizio di una lunga amicizia. È doveroso ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile queste attività».

Da gennaio 2025 sarà calendarizzato un programma formativo professionale e laboratori a cura di Confcommercio VdA che spazierà in professioni e manualità.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...