Da oggi in vigore il nuovo codice della strada: tolleranza zero per alcol, droghe e smartphone alla guida
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 14/12/2024

Da oggi in vigore il nuovo codice della strada: tolleranza zero per alcol, droghe e smartphone alla guida

Inasprite le sanzioni e varate novità anche per i monopattini

Entra in vigore da oggi, sabato 14 dicembre, il nuovo codice della strada. Il testo prevede sanzioni più severe per chi guida sotto l’effetto di droghe o alcool, così come per chi lo fa utilizzando il cellulare.

Il via libera nelle scorse settimane

In più, vengono introdotte nuove disposizioni per monopattini, autovelox e per i neopatentati. Il provvedimento, approvato in via definitiva dal Senato nelle scorse settimane, è stato approvato da oggi sarà ufficialmente operativo.

«Più sicurezza e prevenzione, contrasto ad abusi e comportamenti scorretti, norme aggiornate ed educazione stradale vera», ha detto il ministro dei trasporti Matteo Salvini, secondo cui l’obiettivo è «ridurre le stragi sulle strade italiane».

Le novità nel codice della strada

Partiamo dalla guida in stato di ebbrezza. Se il tasso alcolemico è tra 0,5 e 0,8 grammi/litro la sanzione è da 573 a 2.170 euro, con sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Tra 0,8 e 1,5, invece, scatta l’arresto fino a 6 mesi e l’ammenda da 800 a 3.200 euro; con stop alla possibilità di guidare da 6 mesi a un anno.

Oltre 1,5 l’arresto va da 6 mesi a un anno e la sanzione è da un minimo di 1.500 euro a un massimo di 6.000 euro. La patente viene sospesa da uno a due anni.

Le novità

Tra le sanzioni viene inserito anche l’obbligo di installare in auto l’alcolock, dispositivo che impedisce l’avvio del motore nel caso in cui venga rilevato un tasso alcolemico superiore allo zero.

Chi risulta positivo al test anti-droga si vedrà revocata la patente, con sospensione di tre anni. Vengono inasprite le sanzioni per eccesso di velocità e per chi guida utilizzando lo smartphone. In particolare, se viene sorpresi con il cellulare alla guida sarà automatica la sopensione della patente per una settimana se si hanno almeno 10 punti; si sale a 15 con un numero inferiore di punti. Se l’utilizzo del dispositivo causa incidente, i tempi vengono raddoppiati.

Le novità

L’abbandono di animale è sanzionato con revoca o sospensione della patente e se da questo comportamento deriva un incidente con morti o feriti sono previsti fino a 7 anni di carcere.

Per i monopattini, il decreto prevede l’obbligo di targa, casco e assicurazione.

(t.p.)

Governo regionale: Le Conseil Fédéral dà a Renzo Testolin il mandato esplorativo
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo governo regionale; venerdì 24 ottobre primo giro di consultazioni con tutte le forze politiche elette in Consiglio Valle
il 23/10/2025
Il parlamentino dell'Union Valdôtaine ha consegnato nelle mani del presidente della Regione uscente il mandato per arrivare alla formazione del nuovo ...
Arte: La Pietà di Cuffari è finalista all’Almenara Art Prize di Cordoba
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale di arte contemporanea  che premia opere in diverse categorie e stili artistici
il 23/10/2025
L’artista valdostano Fabio Cuffari Dialley è stato selezionato come finalista nella categoria Arte Religiosa e Spirituale del concorso internazionale ...
Prevenzione: più di 1.000 euro raccolti per le attività di Viola
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gressan
il 23/10/2025
La  prima edizione della manifestazione “Padel in …Viola”, evento inserito nel mese della prevenzione, è andato in scena domenica 19 al Bel Air di Gre...
Le Milieu di Emarèse protagonista a Torino della mostra The New Orchestra
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes Egger realizzata ad Emarèse
il 23/10/2025
Sarà esposta al Museo Nazionale della Montagna dal 29 ottobre al 31 maggio 2026 anche l’installazione “Humming from the Mountains” dell'artista Hannes...