Incidente a Champorcher: la vittima è Anne Segers, ispirò il tormentone di Fabien Lucianax Mollo tutto e vado a Pontboset
Anne Segers
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 14/12/2024

Incidente a Champorcher: la vittima è Anne Segers, ispirò il tormentone di Fabien Lucianax Mollo tutto e vado a Pontboset

Gli accertamenti sono affidati al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cervinia

È Anne Segers la vittima dell’incidente avvenuto a Champorcher. La storia della donna, che si era trasferita a Pontboset, aveva ispirato anche il tormentone di Fabien Lucianax, Mollo tutto e vado a Pontboset. Aveva 58 anni.

La donna aveva lasciato alcuni anni fa il Belgio, stabilendosi nel piccolo borgo della Valle di Champorcher. In Valle d’Aosta lavorava come insegnante e nel tempo libero coltivava la sua passione per la scultura.

La vittima è Anne Segers

Dalle prime informazioni, la donna potrebbe essere scivolata e poi è precipitata per diversi metri. Non ci sono testimoni dell’incidente.

Il corpo è in questo momento a disposizione del medico legale, che proverà a datare il momento dell’incidente.

La figlia, chiamando i soccorsi, ha riferito che non riusciva a contattare la madre da tre giorni.

Nella serata di ieri, venerdì 13, i carabinieri avevano individuato la macchina. Questa mattina, grazie al sorvolo in elicottero, il corpo è stato rapidamente individuato.

Gli accertamenti sono affidati al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cervinia.

Notizia in aggiornamento

(t.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...