Lanciato il contest Cidac on Stage per i giovani musicisti valdostani
Gianni Nuti, Chiara Celesia, Federico Ferraris,, Enrico Montrosset e Patrik Vesan
CULTURA & SPETTACOLI
di Danila Chenal  
il 27/12/2024

Lanciato il contest Cidac on Stage per i giovani musicisti valdostani

Sponsorizzato da Gros Cidac e creato in collaborazione con Exus Eventi, il contest - con la partecipazione del Comune di Aosta, la Sfom e la Fondazione comunitaria - è rivolto agli under 35

Lanciato il contest Cidac on Stage per i giovani musicisti valdostani.

È stato lanciato nella mattinata di oggi, venerdì 27 dicembre, il contest Cidac On Stage pensato per offrire visibilità e un’occasione per avvicinarsi al mondo della musica professionale a 8 musicisti valdostani – singoli o band – senza limiti di genere musicale.

Sponsorizzato da Gros Cidac e creato in collaborazione con Exus Eventi, il contest – con la partecipazione del Comune di Aosta, la Sfom e la Fondazione comunitaria – è rivolto agli under 35.

In palio ci sono la registrazione di un Ep e di un video musicale.

Il progetto

«È un progetto che ci sembrava ambizioso perché cerca di dare, anche in Valle d’Aosta, la possibilità per chi vuol fare musica e fare spettacolo di formarsi e di esibirsi – ha detto, in conferenza stampa, Federico Ferraris di Exus Eventi –. Gli otto artisti selezionati nell’arco di due mesi cresceranno grazie a due percorsi fatti con la Sfom».

«Siamo qui da 75 anni, e il ruolo che abbiamo sempre avuto non è solo quello di vendere ma quello di aiutare a sviluppare – ha spiegato invece Chiara Celesia, in rappresentanza del supermercato Cidac, sponsor principale. Abbiamo aiutato le aziende a crescere e oggi ci apriamo alla possibilità di offrire ai ragazzi i nostri spazi quali luoghi d’incontro e di espressione personale».

Il contest

Si terranno mercoledì 8 gennaio al Plus Café di Aosta (ex Cittadella dei giovani) le audizioni e i vincitori della selezione seguiranno un percorso di formazione intensivo con 4 formatori di musica moderna e contemporanea della Sfom.

Il 21 febbraio sarà la volta della prima esibizione in pubblico, con i partecipanti sul palco alla Gros Cidac, dove verranno decretati i primi finalisti.

Il secondo live è invece previsto per il 28 febbraio, sempre al supermercato aostano, dove la giuria decreterà gli altri finalisti.

L’8 marzo 2025 toccherà invece alla finale in piazza Chanoux, ad Aosta, con una performance dal vivo che sarà l’occasione per incoronare il vincitore del contest.

Il premio sarà la produzione di un EP e la realizzazione di un video musicale.

Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...