Champoluc, San Silvestro in tragedia: morto il re degli yacht Paolo Vitelli
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 01/01/2025

Champoluc, San Silvestro in tragedia: morto il re degli yacht Paolo Vitelli

San Silvestro in tragedia Champoluc (AO). Nel tardo pomeriggio, a causa di un incidente domestico, è morto l’imprenditore Paolo Vitelli, 77 anni, fondatore di Azimut Benetti, già onorevole e insignito dell’onorificenza di Ami de la Vallée d’Aoste.

Da quanto si è appreso, Vitelli era nella sua casa di montagna a Champoluc (comune di Ayas) quando, azionando una serranda è rimasto schiacciato.

L’industriale piemontese, il re degli yacht di lusso, era un grande frequentatore della Val d’Ayas, dove aveva rilevato l’Hotel Breitorn e realizzato un resort di lusso a Mascognaz, l’antico villaggio Walser.

Il cordoglio

“Il Presidente della Regione autonoma Valle d’Aosta, Renzo Testolin, anche a nome della Giunta regionale, esprime il profondo cordoglio della comunità valdostana per il decesso dell’imprenditore Paolo Vitelli – si legge in una nota dell’amministrazione regionale -. Insignito nel 2011 dell’onorificenza di Ami de la Vallée d’Aoste l’industriale del settore navale era profondamente legato alla Valle d’Aosta, in cui ha sviluppato anche alcune significative attività imprenditoriali turistiche. La Valle d’Aosta perde un vero amico, un profondo conoscitore della montagna e un capace imprenditore in grado di contribuire alla promozione dell’immagine della nostra regione a livello internazionale”.

Il presidente Alberto Bertin esprime il cordoglio del Consiglio Valle per la morte di Paolo Vitelli, Ami de la Vallée d’Aoste dal 2011: “Con tristezza – si legge in una nota – apprendiamo della scomparsa di Paolo Vitelli nella sua amata Val d’Ayas, Ami per il contributo dato allo sviluppo turistico della vallata e all’immagine della Valle d’Aosta. Le nostre più sentite condoglianze alla famiglia”.

Paolo Vitelli, il re degli yatch

Paolo Vitelli è nato a Torino, il 4 ottobre 1947. Studiava economia e commercio quando nel 1969 fonda Azimut, un’attività di noleggio di barche a vela. Nel 1975 debutta nella progettazione ed è subito un successo con l’AZ 43′ Bali, negli anni i modelli aumentano ma il grande passo è nel 1985 con l’acquisizione (e il salvataggio) dello storico marchio Benetti nato nel 1873 e noto per la creazione di prestigiosi megayacht.

Oggi il gruppo, che dal 2023 è guidato dalla figlia di Vitelli, Giovanna produce in 6 cantieri, ad Avigliana in Piemonte, Savona in Liguria, Viareggio e Livorno in Toscana, Fano nelle Marche e Itajai in Brasile, imbarcazioni a motore dai 9 ai 110 metri con i marchi Azimut e Benetti. Il valore della produzione è di 1.300 milioni di euro nell’anno nautico 2023-2024, i dipendenti sono circa 2.500 con un indotto permanente di circa 5.000 persone.

(re.aostanews.it)

 

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...