Saint-Vincent: Rêves, una sfilata spettacolo per l’acquisto di un esoscheletro
I meravigliosi costumi realizzati da La Bottega dei Sogni
evento
di Cinzia Timpano  
il 02/01/2025

Saint-Vincent: Rêves, una sfilata spettacolo per l’acquisto di un esoscheletro

Al Palais Saint-Vincent, sabato 4 gennaio, lo spettacolo della Bottega dei Sogni e dell'Institut de Danse du Val d'Aoste organizzato da Lymph Foundation

Saint-Vincent: Rêves, una sfilata spettacolo per l’acquisto di un esoscheletro.

Una serata magica, Rêves con contribuire a ‘Un sogno per l’esoscheletro’.

Sabato 4 gennaio il Palais Saint-Vincent si trasformerà in un elegante palcoscenico per Rêves, la sfilata-spettacolo di costumi del Carnevale veneziano.

La serata è organizzata da Lymph Foundation in collaborazione con La Bottega dei sogni e la partecipazione dell’Institut de Danse du Val d’Aoste.

L’acquisto di un esoscheletro

«La nostra associazione ha scelto di mettersi in gioco nella raccolta fondi per l’acquisto di un esoscheletro – spiega il presidente di Lymph Foundation Andrea Borney -.

La richiesta nasce da un bisogno che ci è stato manifestato da parte di una famiglia del territorio.

Da un anno sviluppiamo dei progetti per raccogliere fondi e, anche grazie a generose donazioni di privati, siamo riusciti a raggiungere una somma importante.

Purtroppo, però, non è ancora sufficiente: lo strumento è molto costoso e, essendo un’associazione partecipativa, non abbiamo abbastanza capitale.
Abbiamo anticipato i soldi mancanti, abbiamo acquistato e messo a disposizione l’esoscheletro».

Nonostante il traguardo raggiunto, ci sono ancora spese significative da coprire e il progetto non si è concluso.

«La sfilata del 4 gennaio rappresenta una preziosa opportunità per raccogliere fondi e garantire l’accessibilità alle famiglie che hanno bisogno del macchinario, riducendo il costo delle sedute».

La serata vuole essere un’occasione di intrattenimento di alto livello ma anche un’opportunità per contribuire concretamente a migliorare la vita di chi affronta sfide quotidiane: partecipare significa indossare la maschera della solidarietà e danzare al ritmo di un futuro più inclusivo» spiega Borney.

La Lymph Foundation

Lymph Foundation nasce dalla trasfor

mazione di Antenne Handicap VdA onlus con l’obiettivo, attraverso i tessuti fragili della società, di portare nuova vita. E una fondazione di partecipazione che vuole rispondere ai bisogni del territorio attraverso il lavoro di rete perseguendo finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. a favore di persone in condizione di fragilità sociale o con disabilità. Obiettivi prioritari sono anche la promozione dell’inclusione e dell’integrazione.

Lymph Foundation crede in un modello inclusivo che riconosce nella persona la miglior ricchezza, non per riferimento a una presunta perfezione ma accolta nella sua fragilità come una condizione di normalità.

Come partecipare

Il biglietto di ingresso costa 13 euro per gli adulti e 5 euro per i ragazzi fino a 11 anni.

I biglietti possono essere acquistati in prevendita, 338-4646748, PMPromotion, 0165-765857 oppure on line, www.pmpro.it/eventi.

Nella foto in alto, i meravigliosi costumi realizzati da La Bottega dei Sogni.

(giulia calisti)