Biathlon: Fillon Maillet-Claude-Jacquelin fanno impazzire la Francia a Oberhof; male gli azzurri, Bionaz soltanto 53°
Fabien Claude, Quintin Fillion Maillet e Emilien Jacquelin
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 10/01/2025

Biathlon: Fillon Maillet-Claude-Jacquelin fanno impazzire la Francia a Oberhof; male gli azzurri, Bionaz soltanto 53°

Tripletta transalpina nella sprint tedesca di Coppa del Mondo; Lukas Hoker, 24°, è il miglior italiano al traguardo

Fillon Maillet-Claude-Jacquelin: la Francia cala il tris nella sprint di Oberhof.

Dominio transalpino nella prima gara maschile della tappa tedesca di Coppa del Mondo.

Male gli azzurri, tutti fuori dalla top-20.

Il migliore è stato Lukas Hofer, che si è piazzato 24°.

Didier Bionaz, a causa di 3 errori in piedi, ha chiuso 53°.

Fillon Maillet-Claude-Jacquelin fanno impazzire la Francia a Oberhof

Francia padrona assoluta della sprint maschile di Oberhof.

I galletti hanno marchiato a fuoco la classifica, monopolizzando il podio.

La vittoria è andata a Quentin Fillon Maillet, perfetto al poligono e al traguardo in 26’36″2.

A completare un podio tutto francese ci hanno pensato Fabien Claude (a 14″9; 0 0) e Emilien Jacquelin (a 22″1; 0 1).

Quarto, a 28″8, si è piazzato l’ucraino Dmytro Pidruchnyi (10/10 per lui).

Giornata storta in casa norvegese, il migliore è stato Martin Uldal, quinto a 29″4 con un errore in piedi.

Johannes Boe, leader di Coppa del Mondo, ha mancato 3 bersagli e ha dovuto accontentarsi del 13° posto, staccato dal vincitore di 58″1.

Nessun italiano nella top-20

Venerdì grigio, pur con 5 qualificazioni su 6 per la pursuit, per i biathleti italiani.

Tutti gli azzurri si sono attestati fuori dalla top-20.

Il migliore, 24°, è stato Lukas Hofer, staccato di 1’28″4 dalla vetta anche a causa di 2 errori in piedi.

Tommaso Giacomel si è classificato 39° a 1’44″1, seguito a 2″2 da Patrick Braunhofer, mentre Elia Zeni ha chiuso 42° a 1’52″1.

Didier Bionaz, 5/5 a terra, ha mancato 3 bersagli nella seconda serie ed è scivolato in 53ª posizione a 2’17″0.

I cinque italiani saranno al via dell’inseguimento di domani.

Out, invece, Marco Barale, 72° a 3’04″2.

(d.p.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...