Operaio morto ad Allein nel 2020: confermata la condanna al datore di lavoro
La Corte di Cassazione a Roma
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 18/01/2025

Operaio morto ad Allein nel 2020: confermata la condanna al datore di lavoro

Sei mesi (con sospensione condizionale) sono stati inflitti ad Alberto Sale

È diventata definitiva la condanna a sei mesi di reclusione (con sospensione condizionale) nei confronti di Alberto Sale, datore di lavoro di Claudio Luigi Campi, operaio di 46 anni morto nel 2020 in una centrale idroelettrica ad Allein.

La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso presentato dalla difesa dell’imprenditore.

Confermata la condanna

L’incidente era avvenuto il 4 settembre 2020. La vittima, secondo quanto ricostruito dai carabinieri e dai tecnici dello Spresal, stava lavorando su uno sgrigliatore, quando una parte della macchina lo ha urtato a una gamba, facendolo cadere. L’operaio era precipitato per una decina di metri.

Nonostante gli immediati soccorsi, per Campi non c’era stato niente da fare.

Per la procura di Aosta (a coordinare le indagini il pm Francesco Pizzato), l’operaio non stava lavorando in sicurezza. In aula, il magistrato aveva detto che la parte mobile della macchina «non era stata vincolata con delle funi».

Non solo. Per l’accusa non era stato redatto un piano operativo di sicurezza completo. Un documento non necessario, secondo i difensori.

L’iter processuale

Nel settembre 2022, il giudice Marco Tornatore aveva assolto Sale dall’accusa di omicidio colposo. Il pm aveva chiesto 6 mesi e 10 giorni di reclusione.

Il verdetto è stato ribaltato in appello a Torino, ad aprile 2024, quando è arrivata la condanna a 6 mesi per il datore di lavoro.

Pena diventata definitiva, con la pronuncia della Cassazione.

(t.p.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...