La compagnia teatrale Palinodie gestirà la Maison des Artistes di Bard
Stefania Tagliaferri e Verdiana Vono
CULTURA
di Elena Rembado  
il 21/01/2025

La compagnia teatrale Palinodie gestirà la Maison des Artistes di Bard

La compagnia teatrale Palinodie gestirà la Maison des Artistes di Bard

Nell’ambito del progetto transfrontaliero TransiT – Transizione verso il Turismo Culturale Sostenibile, finanziato nell’ambito del programma Interreg VI-A France – Italia Alcotra per la programmazione 2021-2027, è stata assegnata a Palinodie la Maison des Artistes di Bard (Mab).

La programmazione

Laboratori, spettacoli, incontri rappresentano il fulcro della programmazione artistica, che verrà presentata nelle prossime settimane durante l’inaugurazione della struttura.

La durata è di otto anni

L’assegnazione ha una durata di otto anni e prevede la gestione della programmazione artistica, degli spazi e della ricettività alberghiera all’interno dell’ex Hôtel Stendhal. Obiettivo della Mab è divenire un centro innovativo per la promozione, la produzione e la fruizione delle arti performative, attraverso lo sviluppo di un programma residenziale che sostenga la ricerca e la creazione artistica, con particolare attenzione ai linguaggi innovativi del teatro, della danza, della musica e delle arti interdisciplinari, con un raggio di azione nazionale e internazionale ma capace di legarsi e dialogare profondamente con il territorio locale.

Palinodie

Palinodie è una compagnia teatrale fondata nel 2012 ad Aosta, composta in prevalenza da donne professioniste Under 35, con una vocazione anche nazionale e internazionale.

«L’apertura di una residenza teatrale sarà una rivoluzione nel rapporto con il teatro per chi vive in Valle d’Aosta, un centro di ricerca e di creazione, uno spazio per coltivare il rito del teatro», spiega Stefania Tagliaferri, co-direttrice artistica di Palinodie. «Siamo così felici di aver incontrato il progetto visionario del comune di Bard: non vediamo l’ora di costruire insieme questo nuovo capitolo di teatro in Valle d’Aosta».

Il comune di Bard

«Con l’assegnazione della Maison des Artistes alla compagnia teatrale Palinodie, il progetto TransiT entra nel vivo e per il nostro comune inizia una nuova stagione culturale e turistica», dichiara Silvana Martino, sindaca di Bard. «Ci auguriamo che gli eventi che verranno organizzati intorno alla Mab porteranno vitalità e movimento nel borgo, dandogli un respiro internazionale e creativo».

(elena rembado)

Autonomisti di centro: addio a Pla, sì a un nuovo governo con Uv
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo governo regionale»
di Erika David 
il 04/11/2025
Dopo l'abbandono delle trattative di Pour l'Autonomie, Rassemblement Valdôtain e Stella Alpina dicono «avanti con il blocco autonomista per il nuovo g...
40 anni in tribunale a servizio degli altri, in pensione il cancelliere Giovanni Sisto
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo più bello: fare il nonno di Cristiano, Isabella e Ludovico
il 04/11/2025
Dall'insegnamento, alla cancelleria della pretura di Donnas, fino all'approdo in via Ollietti; nell'imminente futuro, sentenze tributarie e il ruolo p...