Sci: Federica Brignone al comando del Gigante di Coppa a Kronplatz
FIS SKI WOLD CUP 2024-2025. Federica Brignone (ITA) Kronplatz (ITA) 21/01/2025 Photo: Marco Trovati /Pentaphoto
SPORT
di Luca Mercanti  
il 21/01/2025

Sci: Federica Brignone al comando del Gigante di Coppa a Kronplatz

Per cantare vittoria bisogna attendere la conclusione della seconda manche (partenza alle 13.30). Per il momento la prima discesa del Gigante di Coppa del mondo di Kronplatz di oggi, 21 gennaio, dice che Federica Brignone c’è, eccome se c’è.

La carabiniera di La Salle ha messo in fila tutte le le avversarie con una manche in crescendo, dove la differenza l’ha fatta nel tratto più tecnico.

Federica, scesa con il pettorale numero 2, ha chiuso la sua prova nel tempo di 56″04. Alle sue spalle la svizzera Lara Gut-Behrami staccata di appena 19 centesimi. In terza posizione la svedese Sara Hector, attardata di 27 centesimi. Sotto il mezzo secondo di ritardo anche la norvegese Thea Stjernesund (+0.42) e la neozelnadese Alice Robinson (+0.49).

In ottava posizione la piemontese che corre sotto la bandiera dell’Albania, Lara Colturi (+0.96).

Le altre azzurre

Scivolata per Sofia Goggia. Centrano la qualificazione alla seconda manche Lara della Mea (22a, +2″35) e Ilaria Ghisalberti (26°, +2″68).

Non sono riuscite a qualificarsi per la seconda discesa le altre due valdostane. Giorgia Collomb ha concluso la sua prova al 47° posto con un ritardo di 3″87, mentre l’esordiente Alice Agnelli è “saltata” poco dopo metà gara.

Foto: Pentaphoto

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...