Il Vallone delle Cime Bianche ad Ayas è il luogo più amato della Valle d’Aosta
Ambiente
di Elena Rembado  
il 24/01/2025

Il Vallone delle Cime Bianche ad Ayas è il luogo più amato della Valle d’Aosta

Risulta dal censimento I Luoghi del Cuore del Fai 

Il Vallone delle Cime Bianche ad Ayas è il luogo più amato della Valle d’Aosta

Il luogo più votato per ora in Valle d’Aosta, per il 12° censimento de I Luoghi del Cuore, programma promosso dal Fai-Fondo per l’ambiente italiano, con Intesa Sanpaolo, per garantire un futuro di tutela e valorizzazione ai luoghi più amati, è il Vallone delle Cime Bianche ad Ayas. Seguono, dalla seconda alla sesta posizione, il castello di Ussel, la cappella di Navillod (Antey-Saint-André), l’Alpe Cortlys – Sikken – Salzen (Gressoney-La-Trinité), la ferrovia Aosta Pré-Saint-Didier e il Monte Bianco (la classifica provvisoria completa è su www.iluoghidelcuore.it).

Il Vallone, dal mare tropicale all’alta quota alpina

Questa vasta area è l’ultima rimasta nella regione senza piste da sci, impianti di risalita o altre strutture invasive. Al suo apice si trovano le tre Cime Bianche, resti di antiche barriere coralline di un mare tropicale.

Il vallone ospita una ricca biodiversità, favorita dall’assenza di interventi umani permanenti e da una morfologia ricca di risorse idriche come torrenti, laghi e zone umide. Il luogo è anche sede di storici siti di estrazione della pietra ollare e cottura della calce.

Si può ancora votare

C’è tempo fino al 10 aprile per partecipare, votando online o attraverso i moduli cartacei scaricabili dal sito.

Sono oltre 900 mila i voti già raccolti.

Premi e bando Fai

I primi tre classificati nazionali riceveranno, rispettivamente, 70 mila, 60 mila e 50 mila euro, ma i luoghi che raggiungeranno la soglia di 2.500 voti potranno ambire a un contributo economico, candidandosi al bando che il Fai apre dopo ogni censimento, per un progetto di restauro o di valorizzazione.

(elena rembado)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...