Scuole valdostane sicure, nonostante la tecnologia wireless
Scuola
di Elena Rembado  
il 28/01/2025

Scuole valdostane sicure, nonostante la tecnologia wireless

Scuole valdostane sicure, nonostante la tecnologia wireless

Pur essendo le scuole valdostane nel piano scuole connesse, il cui obiettivo è il collegamento in fibra ottica di tutte le scuole pubbliche italiane, non sono a rischio inquinamento elettromagnetico.

Lo ha dichiarato l’assessore al Sistema educativo Jean-Pierre Guichardaz al consiglio regionale, rispondendo al consigliere Diego Lucianaz (Rassemblement Valdotain).

Frequenti mal di testa sospetti

Lucianaz aveva chiesto se l’utilizzo massiccio della lavagna luminosa, unita all’utilizzo frequente del cellulare, potesse mettere a repentaglio la salute dei giovani scolari, visto che spesso lamentano dei mal di testa rientrando a casa, dopo aver trascorso ore e ore nei locali scolastici.

Secondo il consigliere, la tecnologia wireless è sempre più utilizzata e consente a tutti i dispositivi elettronici di funzionare, ma causa inquinamento elettromagnetico.

(elena rembado)

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...