Fiera di Sant’Orso: Atelier col botto oltre 38 mila persone nei due giorni
Artigianato
di Erika David  
il 31/01/2025

Fiera di Sant’Orso: Atelier col botto oltre 38 mila persone nei due giorni

I primi dati indicano numeri in crescita rispetto all'anno precedente con il padiglione dell'Atelier che registra un +74% rispetto al 2024

Nonostante il maltempo della prima giornata la 1025ª Fiera di Sant’Orso si chiude con ottimi numeri.

I primi dati, secondo l’assessorato allo Sviluppo economico, indicano visitatori in crescita, con il padiglione dell’Atelier des Métiers che registra un transito di 38.430 persone in due giorni, ben il 74% in più rispetto al 2024.

Bene anche il padiglione enogastronomico, 16.498 visitatori (+16%), crescono anche le auto +13% e gli autobus +16%.

«Ancora una volta la “millenaria” è stata la vetrina di un settore che racconta la storia e la tradizione dei valdostani e che è l’espressione del grande spirito di accoglienza che la Valle d’Aosta mette in scena soprattutto nelle occasioni speciali, come la Foire» commenta l’assessore allo Sviluppo economico, Formazione e Lavoro, Trasporti e Mobilità sostenibile Luigi Bertschy.

«A partire dalla prossima settimana inizierà in Consiglio regionale il confronto sulla nuova legge dell’artigianato nell’ambito del quale le forze politiche potranno contribuire con idee e proposte che possano dare impulso a questo settore sostenendone la comunicazione e la promozione, accompagnandone l’innovazione e l’inclusività e promuovendo la formazione continua degli operatori e dando sempre più spazio ai giovani, attraverso la cui attività possiamo intravvedere un futuro sempre più promettente per la Fiera di Sant’Orso e per la sua edizione estiva» conclude l’assessore.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...