Fondo: Klaebo fa doppietta nello skiathlon mondiale, un infinito Chicco Pellegrino 5° a 2/10 dall’argento
Johannes Klaebo davanti a Federico Pellegrino (foto Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 01/03/2025

Fondo: Klaebo fa doppietta nello skiathlon mondiale, un infinito Chicco Pellegrino 5° a 2/10 dall’argento

Il Cannibale di casa ha vinto il secondo oro ai Mondiali di Trondheim precedendo i connazionali Nyenget, Amundsen e Jenssen; il valdostano è il primo dopo il poker norvegese

La Norvegia cala il poker nello skiathlon mondiale, Klaebo fa doppietta.

Il Cannibale di casa, già a segno nella sprint di giovedì, ha vinto il secondo oro a Trondheim precedendo i connazionali Nyenget, Amundsen e Jenssen.

Ancora una grandissima prova di Federico Pellegrino.

Il poliziotto rossonero ha chiuso quinto, a 2/10 dall’argento e a 1″6 dall’oro.

La Norvegia cala il poker nello skiathlon dei Mondiali, Klaebo fa doppietta

Tripudio norvegese nello skiathlon dei Campionati Mondiali di fondo di Trondheim.

I Vichinghi di casa hanno calato il poker, monopolizzando le prime quattro posizioni.

La gara si è risolta in volata, con un gruppo di 13 atleti a giocarsi le medaglie.

L’idolo di casa ha trionfato in 44’22″3, battendo di 1″4 Martin Nyenget e Harald Amundsen.

La quaterna nordica è stata chiusa da Jan Jenssen, quarto a 1″5.

Chicco Pellegrino 5° nello skiathlon dei Mondiali

Federico Pellegrino ha disputato una grandissima prova.

Il fuoriclasse rossonero ha confermato i prograssi fatti nelle distance e si è giocato il podio fino all’ultimo.

Chicco si è arreso soltanto allo sprint, conquistando un comunque splendido quinto posto, a 2/10 dall’argento e a 1″6 dalla vittoria.

Il gressonaro Mark Chanloung, che corre per la Thailandia, si è classifica 75° a 7’50″5.

Il programma della seconda settimana dei Mondiali

La prima settimana dei Mondiali si chiuderà domani con lo skiathlon femminile (al via nessuna valdostana).

Martedì si tornerà in pista con la 10 km individuale a tecnica classica (alle 13 gli uomini, alle 15.30 le donne).

Al via ci sarà anche l’alpino gressonaro Francesco De Fabiani.

La scena sarà quindi per le prove a squadre: mercoledì 5 la team sprint (qualifiche alle 11, finali dalle 14.30), giovedì 6 alle 13 la staffetta maschile 4×7.5 km maschile, venerdì 7 alle 15.15 la staffetta femminile 4×7.5 km.

Il gran finale sarà dedicato alla 50 km skating con partenza di massa.

Si gareggerà sempre alle 11.30: sabato 8 gli uomini, domenica 9 le donne.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...