Violenza sulla donna: domenica al Giacosa lo spettacolo “Volo, il primo passo è staccarsi”
Lo spettacolo per la Giornata internazionale della donna di e con Francesca Brizzolara
ATTUALITA', CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 04/03/2025

Violenza sulla donna: domenica al Giacosa lo spettacolo “Volo, il primo passo è staccarsi”

Nell'ambito della Giornata internazionale della donna la Consulta regionale per le pari opportunità organizza l'evento di e con Francesca Brizzolara, domenica 9 marzo al Teatro Giacosa

La Giornata internazionale della donna che si celebra l’8 marzo è un’ulteriore occasione per riflettere sulla violenza che colpisce il genere femminile.

Per questo la Consulta regionale per le pari opportunità accoglie lo spettacolo di e con Francesca Brizzolara, Volo, il primo passo è staccarsi.

L’appuntamento è domenica 9 marzo, alle 18, al Teatro Giacosa di Aosta.

Volo

Lo spettacolo è articolato in otto quadri che raccontano un tempo presente agìto e vissuto dalla protagonista.

Uno spettacolo contro la violenza sulle donne, sul percorso di una libertà conquistata passo dopo passo.

I vari quadri si snodano tra luoghi fisici (interno casa/esterno) e luoghi dell’anima (il cuore, la determinazione, la liberazione…), tra luoghi reali e luoghi del mito.

L’intento è quello di incoraggiare tutti su una presa di posizione consapevole verso il valore della vita.

Lo spettacolo, a ingresso libero, è a cura di Framedivision e Replicante teatro.

«La violenza sulle donne è un filo conduttore delle proposte della Consulta pari opportunità – dice la presidente Maria Elena Udali -: purtroppo la violenza rimane un’emergenza sociale ed è per questo che ne parliamo anche l’8 marzo. In questa occasione, il teatro diventa voce di denuncia e riflessione, uno strumento potente per sensibilizzare e promuovere il rispetto e l’uguaglianza. Insieme, vogliamo costruire una società più giusta, libera da ogni forma di violenza.»

Francesca Brizzolara è attrice, danzatrice, autrice, regista, direttore artistico, insegnante di teatro.

Dal 2008 si dedica a un percorso più autoriale, producendo spettacoli completamente autogestiti, di cui cura l’ideazione, la drammaturgia e la regia, tra cui il recente Volo, il primo passo è staccarsi sul tema della prevenzione della violenza di genere, che si è trasformato in un vero e proprio progetto di prevenzione rivolto anche a scuole secondarie di I e II grado e università.

(re.aostanews.it)

Aosta, forno crematorio: riapertura forse per il primo trimestre 2026, Aps ottiene risarcimento di 300 mila euro
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale di Parma a pagare la partecipata aostana
il 26/11/2025
Qualche novità in merito alla chiusura da oltre un anno del forno crematorio del cimitero di Aosta. L'azienda manutentrice Gem condannta dal tribunale...
Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...