Sci alpino: Brignone prima a metà gara nel gigante di Are davanti a Goggia, Gut-Behrami è 13ª
Federica Brignone (foto Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 08/03/2025

Sci alpino: Brignone prima a metà gara nel gigante di Are davanti a Goggia, Gut-Behrami è 13ª

La Tigre, scesa con il pettorale numero 1, ha fatto segnare il miglior tempo davanti alla bergamasca e alla norvegese Stjernesund; seconda run alle 12.30

Federica Brignone prima a metà gara nel gigante di Coppa del Mondo di Are.

La penultima prova della stagione tra le porte larghe deve fare i conti con condizioni meteo difficili.

Il caldo e il vento forte hanno costretto gli organizzatori ad abbassare la partenza.

La Tigre rossonera, scesa con il pettorale numero 1, ha fatto segnare il miglior tempo.

Alle sue spalle ci sono Sofia Goggia e la norvegese Thea Louise Stjernesund.

Lara Gut-Behrami, principale avversaria di Brignone nella corsa alla Coppa del Mondo generale, è soltanto 13ª.

Mikaela Shiffrin è uscita di scena nella parte alta del tracciato.

Federica Brignone prima a metà gara nel gigante di Are

Doppietta azzurra nella prima manche del gigante di Are (qui la classifica completa).

Federica Brignone ha chiuso la sua prova in 56″53 e ha 34/100 di vantaggio sulla compagna di squadra Sofia Goggia.

Terza, a 36/100, c’è Thean Louise Stjernesund, che precede di 15/100 Lara Colturi, italiana che corre per l’Albania.

Quinta, a 65/100, è la neozelandese Alice Robinson, attuale leader della classifica di specialità.

Lara Gut-Behrami fuori dalla top-10 provvisoria

Prima manche difficile per Lara Gut-Behrami.

La ticinese, seconda a -251 punti da Brignone nella graduatoria generale di Coppa del Mondo, è 13ª a 1″26 dalla carabiniera di La Salle.

Marta Bassino, 14ª in 57″91, è stata squalificata per sciolina irregolare e non parteciperà alla seconda run.

La seconda manche scatta alle 12.30

La seconda manche scatterà alle 12.30.

Viste le alte temperature e la salatura della pista, il tracciato potrebbe deteriorarsi in fretta.

La tappa di Are si chiuderà domani con lo slalom.

Poi l’attenzione sarà tutta per la tre giorni di gare di La Thuile.

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...