Sci alpino: a La Thuile si lavora in pista in attesa del miglioramento delle condizioni meteo, nel superG di domani il numero 1 è di Laura Pirovano, Federica Brignone ha pescato il 10
Lavori nel parterre della pista di La Thuile in vista del superG di domani (foto Pier Marco Tacca - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/03/2025

Sci alpino: a La Thuile si lavora in pista in attesa del miglioramento delle condizioni meteo, nel superG di domani il numero 1 è di Laura Pirovano, Federica Brignone ha pescato il 10

Gli uomini addetti al tracciato hanno iniziato a salarlo, nella notte dovrebbero scendere le temperature, il via è previsto per le 11

A La Thuile si lavora in pista in attesa del miglioramento delle condizioni meteo.

Gli uomini addetti al tracciato hanno iniziato a salarlo.

Nella notte dovrebbero scendere le temperature in modo da compattarlo ulteriormente.

Sono stati ufficializzati i pettorali di partenza: Laura Pirovano scenderà con il numero 1, Federica Brignone con il 10.

A La Thuile si lavora in pista in attesa del miglioramento delle condizioni meteo

La Thuile ci riprova.

Dopo la doccia gelata della cancellazione della discesa, il focus è sui due superG di Coppa del Mondo.

La giornata di oggi è stata caratterizzata, come le precedenti, da un grande lavoro in pista.

Gli addetti al tracciato hanno iniziato a salarlo, per rendere il fondo più compatto.

Nella notte, poi, si spera in un abbassamento delle temperature.

La situazione meteo è in continuo cambiamento e si ragiona ora per ora.

Domani è atteso un miglioramento delle condizioni e si proverà a sfruttare la possibile finestra di bel tempo per correre il primo superG.

Laura Pirovano scenderà con il numero 1, Federica Brignone con il 10

Lo start della prima atleta è previsto per le 11.

Nel tardo pomeriggio è stato ufficializzato l’ordine di partenza.

Ad aprire la gara sarà Laura Pirovano, alla ricerca del primo podio in carriera in Coppa del Mondo.

Dopo l’azzurra partiranno l’austriaca Ariane Raedler e la tedesca Emma Aicher, vincitrice della seconda discesa di Kvitfjell.

Marta Bassino avrà il 4, Elena Curtoni il 6, Sofia Goggia l’8 e Federica Brignone il 10.

(d.p.)

di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...