Biathlon: Julia Simon e Jakov Fak firmano la short individual di Pokljuka, Michela Carrara 16ª
Michela Carrara (foto Nordic Focus)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 13/03/2025

Biathlon: Julia Simon e Jakov Fak firmano la short individual di Pokljuka, Michela Carrara 16ª

La francese e il padrone di casa hanno vinto la gara inaugurale della tappa slovena di Coppa del Mondo; bene l'alpina di La Salle, che sabato correrà la mass start

Julia Simon e Jakov Fak firmano la short individual di Pokljuka.

La francese e il padrone di casa hanno vinto la gara inaugurale della tappa slovena di Coppa del Mondo.

In casa valdostana, assente Didier Bionaz, ha brillato Michela Carrara.

L’alpina di La Salle è stata la migliore in classifica, chiudendo al 16° posto.

Sabato le mass start, domenica le staffette.

Julia Simon vince la short individual di Pokljuka

L’ottava e penultima tappa di Coppa del Mondo si è aperta oggi a Pokljuka con la short individual.

Le gare sono andate in scena in condizioni meteo difficilissme, tra pioggia e neve.

A vincere tra le donne è stata la francese Julia Simon, perfetta al tiro e al traguardo in 38’08”2.

Sul podio (qui la classifica finale), la transalpina è stata affiancata dalla svedese Hanna Oeberg (38’47”3; 0 0 0 1) e dalla tedesca Franziska Preuss (38’54”4; 0 0 0 0).

Michela Carrara, nonostante 3 errori (0 1 0 2), ha timbrato un buon 16° posto, tagliando il traguardo in 41’20”8.

Pomeriggio difficile per le due altre valligiane in gara.

Samuela Comola si è classificata 41ª (42’48”6; 0 0 0 2), Martina Trabucchi 62ª (44’41”9; 1 1 2 0).

Jakov Fak fa impazzire il pubblico di Pokljuka

La gara maschile (qui la classifica finale) ha visto l’acuto dell’idolo di casa Jakov Fak.

Lo sloveno è tornato a vincere in Coppa del Mondo a quasi 10 anni dall’ultima volta.

Fak si è imposto a 37 anni e mezzo grazie a una prestazione impeccabile al tiro, chiudendo in 40’52″6 davanti al norvegese Sturla Laegreid (41’26″9; 0 0 0 1) e allo svedese Martin Ponsiluoma (41’36″9; 0 1 0 1).

Tommaso Giacomel si è fermato ai piedi del podio.

L’altoatesino si è classificato quarto a 51″2 dalla vetta con un errore nel primo e nel terzo poligono.

Sabato e domenica si torna in pista

La tappa di Pokljuka osserverà venerdì un giorno di riposo.

Si tornerà a gareggiare sabato con le mass start.

In quella femminile delle 13.35 sarà al via Michela Carrara.

La chiusura, domenica, sarà affidata alle staffette: alle 12.05 la single mixed, alle 14.50 la mista 4×6 km.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...