Saison Cinéma, sarà il pubblico a scegliere gli ultimi film
Adrian Brody premio Oscar per The Brutalist
CULTURA & SPETTACOLI
di Erika David  
il 19/03/2025

Saison Cinéma, sarà il pubblico a scegliere gli ultimi film

Fino al 15 aprile il pubblico della Saison Cinéma voterà, al Théâtre de la Ville, i film che vorrebbe vedere il 6 e 7 maggio tra quattro titoli proprosti

Sarà il pubblico a scegliere gli ultimi film della Saison Cinéma.

Gli appassionati cinefili della Saison Culturelle potranno votare, fino al 15 aprile, al Théâtre de la Ville tra quattro titoli proposti.

I due film più votati saranno proposti il 6 e 7 maggio, nella settimana conclusiva della Saison Cinéma.

I titoli tra cui scegliere

Si potrà sceglie de vedere The Brutalist di Brady Corbet, miglior film ai Golden Globe, miglior regia al Bafta e premio Oscar come miglior attore al protagonista Adrian Brody, la storia dell’architetto ebreo László Tóth emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti nel 1947.

Oppure il nordico Sons di Gustav Moeller, il thriller psicologico che vede la guardia carceraria Eva combattuta tra etica e vendetta nei confronti dell’assassino di suo figlio che sfinisce nel carcere dove lavora.

Si potrà votare per Noi e loro di Muriel e Delphine Coulin, con Vincent Lindon premiato con la Coppa Volpi per il miglior attore alla Mostra del cinema di Venezia, che racconta il rapporto teso tra un padre che appartiere alla tradizione operaia di snistra e il figlio che frequenta ultrà e ambienti di estrema destra.

O ancora si potrà optare per il norvegese Dream di Dag Johan Haugerud Orso d’Oro per il miglior film alla Berlinale, storia dell’adolescente Johanne e della sua cotta per la sua insegnante che racconta, con scritti bellissimi, nel su diario.

I biglietti per la sezione Cinéma sono in vendita il giorno della proiezione al botteghino del Théâtre de La Ville a partire dalle  15, l’ingresso è di 5 euro, 4 il ridotto.

Al punto vendita della Saison culturelle, al Mar di piazza Roncas, è ancora possibile acquistare la formula coupon 10 film (44 euro, ridotto 36).

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...