Sci alpino: formula rinnovata per il Memorial Fosson, in programma dal 31 marzo al 2 aprile
Uno scatto del Memorial Fosson 2024
SPORT
di Thomas Piccot  
il 19/03/2025

Sci alpino: formula rinnovata per il Memorial Fosson, in programma dal 31 marzo al 2 aprile

Le gare che assegneranno il Criterium Italiano a squadre si disputeranno sulle nevi di Pila

Una formula in parte rinnovata caratterizzerà l’edizione 2025 del Memorial Fosson, che dal 31 marzo al 2 aprile assegnerà il Criterium Italiano a squadre delle categorie Allievi e Ragazzi sulle nevi di Pila.

Formula rinnovata per il Memorial Fosson

La manifestazione sarà articolata su due fasi. Le prime due giornate assegneranno i pass per la big final dell’ultimo giorno, alla quale prenderanno parte le migliori 20 formazioni.

Il 31 marzo ci saranno il gigante Ragazzi e la doppia gara di slalom Allievi. Martedì 1° aprile i Ragazzi gareggeranno due volte tra i pali stretti, mentre per gli Allievi si disputerà il gigante.

Le gare assegneranno i punteggi per l’accesso al gran finale di mercoledì 2 aprile. Il titolo sarà assegnato tra il gigante Ragazzi e lo slalom Allievi, su due manche.

Tra le novità anche quella sugli ordini di partenza, che seguiranno il punteggio nella singola specialità e il sorteggio dei migliori 15. Solo il secondo slalom avrà l’inversione completa dell’ordine di partenza. La giornata finale attribuirà punteggi doppia e sarà decisiva per la composizione del podio.

Sempre mercoledì ci sarà una gara di gigante per entrambe le categorie, con una sola run e classfica individuale.

I numeri

Le pre-iscrizioni si sono chiuse nei giorni scorsi. Le adesioni sono circa 850 e andranno finalizzate nei prossimi dieci giorni.

«I gruppi di merito, nelle ultime edizioni, erano diventati davvero enormi e c’era ormai il forte rischio che alcuni team venissero penalizzati dal sorteggio e dalla giravolta degli ordini di partenza – commenta Massimo Raffaelli, presidente dell’Aosta -. Abbiamo così provato a studiare una doppia soluzione per chiudere al meglio l’evento e rendere attraente anche la parte conclusiva. È nata una gara ristretta, aperta solo a chi può ambire alla classifica, dando inoltre la possibilità a coloro i quali non hanno una squadra completa di competere in una gara individuale, che vivrà di luce propria e non varrà per il Criterium».

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...