Trail: il 21 marzo si aprono le iscrizioni all’Ultramarthon e al Tour du Fallère
La partenza dell'edizione 2023
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 19/03/2025

Trail: il 21 marzo si aprono le iscrizioni all’Ultramarthon e al Tour du Fallère

Le gare a cadenza biennale tornano sabato 2 agosto e sono inserite nel calendario Fisky

Il 21 marzo si aprono le iscrizioni all’Ultramarathon e al Tour du Fallère.

Le gare a cadenza biennale tornano sabato 2 agosto.

L’evento, organizzato da Lo Contedbandjé, è inserito nel calendario Fisky.

Il 2 agosto tornano Ultramarathon e Tour du Fallère

Il calendario valdostano di trail running e fitto e nel 2025 si arricchisce di un importante appuntamento biennale.

L’anno dispari è quello dedicato a Ultramarathon e Tour du Fallère.

L’appuntamento è per sabato 2 agosto.

La manifestazione unisce i territori di nove amministrazioni comunali: Aosta, Avise, Gignod, Saint-Pierre, Sarre, Saint-Rhémy-en-Bosses, Saint-Oyen, Saint-Nicolas ed Etroubles.

I tracciati di Ultramarathon e Tour du Fallère

Gli organizzatori hanno preparato una proposta variegata composta da due percorsi.

Quartier generale dell’evento resta sempre il centro sportivo di Saint-Oyen, sede di partenza e arrivo di tutte le prove.

La gara regina rimane l’Ultramarathon du Fallère.

Il tracciato ha uno sviluppo complessivo di 61 chilometri con un dislivello positivo di 5.000 metri.

La prova può essere affrontata esclusivamente a livello individuale.

Discorso diverso, invece, per il Tour du Fallère.

La competizione più breve ha un percorso di 39 chilometri con 2.700 metri di dislivello positivo.

Questa seconda gara potrà essere affrontata o individualmente o in squadre di 3 atleti.

La gara individuale sarà valida come quarta prova (la più lunga) del Tour Trail Valle d’Aosta.

La staffetta, invece, prevede il primo cambio al rifugio Chaligne e il secondo al rifugio Fallère.

Il 21 marzo si aprono le iscrizioni

Le iscrizioni scatteranno venerdì 21 marzo.

Per aggiudicarsi un pettorale bisognerà connettersi al sito irunning.it.

La tariffa, fino al 30 giugno, è di 65 euro per l’Ultramarathon, di 45 euro per il Tour e di 75 euro per la staffetta.

Essendo le gare inserite nel calendario Fisky, per iscriversi bisogna essere tesserati per la federazione.

(d.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...