Batailles: Glorieuse, Miccia e Tigrò prime regine 2025 a Montjovet
Batailles
di Luca Mercanti  
il 24/03/2025

Batailles: Glorieuse, Miccia e Tigrò prime regine 2025 a Montjovet

Joël Follin mattatore di Giornata: ha vinto in Seconda e Terza categoria e ha piazzato al secondo posto anche Picsou

Sono Glorieuse, Miccia e Tigrò le prime regine 2025.

Il 68° Concorso regionale Batailles de reines ha preso avvio domenica 23 marzo nell’arena di Montjovet.

Il primo bosquet è andato alla bovina di Remigio Favre di Oyace, che con i suoi 801 kg è anche risultata la più pesante tra le 114 contendenti, così divise: 27 in Prima categoria, 41 in Seconda e 46 in Terza.

Prima categoria

Miccia, regina in Seconda categoria

Nulla ha potuto Monella della società Lo Berger di La Thuile, di 120 kg più leggera (680 kg), che ha dovuto inchinarsi alla possenza di Glorieuse.

Si qualificano alla finale regionale di domenica 19 ottobre anche Mistique (654 kg) di Ivan Hérésaz di Verrès e Guerra (670 kg) dei fratelli Pinet di Issogne che hanno perso in semifinale.

Seconda categoria

In Seconda categoria la vittoria va a Miccia (565 kg) di Joël Follin di Antey-Saint-André che ha battuto Regina (562 kg) di Matteo Jaccod di Champdepraz. Terze/quarte sono Benjaby (560 kg) di Jean Antoine Maquignaz di Valtournenche e Espoir (566 kg) di Marco Demoz di Challand-Saint-Anselme.

Terza categoria

Tigrò, regina in Terza categoria

In terza categoria ruggito di Tigrò (517 kg) ancora di Joël Follin, mattatore di giornata, che piazza anche Picsou (520 kg) al secondo posto.

Si fermano alle semifinali Kilowatt (503 kg) di Ivan Hérésaz e Flora (509 kg) di Jean Antoine Maquignaz.

Prossimo appuntamento

La seconda eliminatoria del programma primaverile è in programma domenica 30 marzo a Sarre.

(re.aostanews.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...