Valle d’Aosta a Vinitaly con la viticoltura di montagna
Viticoltura
di Elena Rembado  
il 01/04/2025

Valle d’Aosta a Vinitaly con la viticoltura di montagna

Il salone del vino e dei distillati si terrà a Verona dal 6 al 9 aprile

Anche quest’anno la Valle d’Aosta sarà presente a Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati giunto alla 57 esima edizione, che si svolgerà dal 6 al 9 aprile a Verona.

“Un appuntamento sempre più strategico per la valorizzazione delle eccellenze vitivinicole valdostane – si legge in una nota – che si distinguono per qualità e identità territoriale”.

Durante la manifestazione, diverse aziende proporranno in degustazione le loro migliori etichette “presentando anche le novità, frutto della continua ricerca e sperimentazione, a conferma di un comparto in costante evoluzione, capace di coniugare cure meticolose a un’attenzione costante alla sostenibilità ambientale”.

La Valle d’Aosta sarà collocata in una nuova posizione all’una nuova posizione all’interno del padiglione 10 che le garantirà una maggiore visibilità.

L’assessore all’Agricoltura Marco Carrel

“La partecipazione a Vinitaly è ormai un appuntamento irrinunciabile per il nostro comparto vitivinicolo – sottolinea l’assessore regionale all’agricoltura, Marco Carrel – perché ci permette di valorizzare il lavoro dei nostri produttori in un contesto di grande rilievo internazionale. I nostri vini di montagna, espressione di un territorio straordinario e di una viticoltura eroica, traggono indubbio vantaggio dalla presenza a questa Fiera, che ci accoglie sempre con rinnovato entusiasmo e dove la promozione passa attraverso la concreta degustazione delle nostre eccellenze, consentendo così di farne apprezzare appieno qualità e tipicità”. ”

A novembre Vins Extrêmes

Lunedì 7 aprile sarà, inoltre, l’occasione – conclude Carrel – non solo per lanciare l’evento Mondial des Vins Extrêmes ma anche per presentare la manifestazione Vins Extrêmes, che si terrà, dopo anni di assenza, il 22 e 23 novembre 2025 nella prestigiosa cornice del Forte di Bard”.

(re.aostanews.it)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...