Calcio giovanile: cambia il format dei campionati Regionali, 2 livelli dal 2026-2027
Uno scatto del derby Under 14 Regionale tra Charvensod e River Plaine (foto Di Maio Sport)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 03/04/2025

Calcio giovanile: cambia il format dei campionati Regionali, 2 livelli dal 2026-2027

Ufficiali le modifiche approvate dal comitato Piemonte-Valle d'Aosta

Cambia il format dei campionati Regionali di calcio giovanile. Dal 2026-2027 ci saranno due livelli per le categorie Under 15, Under 16 e Under 17.

Cambia il format dei campionati Regionali

Il comitato Piemonte-Valle d’Aosta della Figc ha varato le modifiche ai campionati giovanili agonistici.

Le categorie Under 15, Under 16 e Under 17 avranno due livelli Regionali dal 2026-2027.

La Prima serie, di fatto un campionato élite, sarà composta da 16 squadre. A essere ammesse, al termine della stagione 2025-2026, saranno le prime tre classificate dei cinque gironi Regionali, unite alla migliore quarta.

Ogni annata continuerà a portarsi dietro il titolo sportivo. Chi si qualificherà in Under 14, disputerà il campionato Regionale di Prima serie in Under 15 e così via.

Il campionato Regionale di Seconda serie sarà composto da tre gironi da 14 squadre. L’accesso diretto sarà garantito alle squadre classificate dal quarto al settimo posto nei Regionali e alle vincitrici dei Provinciali.

Le ultime sette qualificate dei Regionali, insieme alle seconde e terze dei Provinciali, disputeranno i gironi di qualificazione per assegnare i posti rimanenti.

Nel 2025-2026 non ci saranno quindi retrocessioni dirette.Dal 2026-2027 si ridurrà, da 70 a 58, il numero di squadre che disputerà il campionato Regionale.

(t.p.)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...