Legge elettorale: oltre 1.000 firme raccolte per il referendum confermativo
da sinistra: Gabriella Poliani, Flavia Giulia Varetti e Walter Musso
Politica
di Danila Chenal  
il 10/04/2025

Legge elettorale: oltre 1.000 firme raccolte per il referendum confermativo

Il Comitato promotore per la riforma elettorale che chiede «si voti per il referendum il 28 settembre giorno dell'election day»

Legge elettorale: oltre 1.000 firme raccolte per il referendum confermativo. Lo rende noto il Comitato promotore per la riforma elettorale che chiede «si voti per il referendum il 28 settembre giorno dell’election day». Sarebbe un triplice voto: regionali, comunali e referendum.

Metà dell’opera

«Siamo sostanzialmente a metà dell’obiettivo e abbiamo ancora otto settimane per completare la raccolta e superare le 2.117 firme richieste dalla disciplina del referendum confermativo. C’è interesse da parte dei cittadini per l’iniziativa referendaria e la critica rispetto alla leggina – ritorno alle 3 preferenze con una di genere – approvata dal Consiglio regionale è molto diffusa. È evidente fin d’ora che il numero di firme necessario sarà raggiunto e superato».

Le tempistiche

Per il comitato «è del tutto evidente, per ragioni di tempistica negli adempimenti previsti dalla legge, che il referendum non si potrà svolgere prima dell’emanazione del decreto del presidente della Regione di indizione dei comizi elettorali che deve essere pubblicato almeno 60 giorni prima del 28 settembre, quindi prima della fine di luglio. Occorre quindi essere espliciti con la popolazione valdostana e affermare che le elezioni regionali si svolgeranno sulla base dell’attuale normativa come necessariamente evidenzierà il decreto presidenziale» spiegano i referenti Walter Musso, Gabriella Poliani e Flavia Giulia Varetti.

Si voti nell’election day

«Riguardo alla data di svolgimento del referendum confermativo, visto che il suo esito non potrà comunque avere alcuna incidenza sulla normativa che disciplina le elezioni del 28 settembre, è del tutto evidente l’opportunità di chiarire fin d’ora che il referendum si svolgerà alle elezioni regionali e comunali del 28 settembre. Occorre assolutamente evitare duplicazioni di date che determinerebbero una minore partecipazione degli elettori e comporterebbero costi organizzativi maggiori. Una specifica lettera con queste considerazioni è stata inviata dal Cre al presidente della Regione».

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...