Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Dazi, l’Ue: Trump fa più danni all’economia Usa che alla nostra
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 11/04/2025

    Dazi, l’Ue: Trump fa più danni all’economia Usa che alla nostra

    Roma, 11 apr. (askanews) – Con i dazi commerciali gli Stati Uniti si stanno “auto danneggiando” – senza che nessuno li costringa a farlo – e secondo la Commissione europea subiranno più danni loro, a livello economico, di quelli che si verificheranno nell’Unione europea o su scala globale. E’ la tesi sostenuta dal commissario europeo all’Economia, Valdis Dombrovskis, che nella conferenza stampa al termine dell’Eurogruppo informale a Varsavia, dove i lavori proseguono allargati a tutto l’Ecofin, ha presentato una simulazione elaborata da Bruxelles.

    Secondo queste previsioni, partendo dall’assunto di dazi commerciali al 20% il Pil degli Stati Uniti “verrebbe ridotto tra lo 0,8% e l’1,4% fino al 2027. L’impatto negativo sulla Ue -ha detto Dombrovskis – sarebbe inferiore, pari a circa lo 0,2% del Pil”.

    Questo però se i dazi dovessero essere temporanei. Se invece dovessero risultare permanenti o se i paesi colpiti dovessero varare rappresaglie, innescando una guerra commerciale, “le conseguenze economiche sarebbero più negative: fino a 3,1%-3,3% per gli Usa, 0,5%-0,6% per l’Ue e 1,2% per il Pil globale, mentre il commercio globale crollerebbe del 7,7% in tre anni”, ha proseguito il lettone, sempre sulla base delle previsioni della Commissione.

    “Non c’è necessità per gli Usa di continuare ad auto danneggiarsi. Noi se siamo costretti siamo pronti a difenderci – ha detto -. L’Europa non ha iniziato questo scontro e non lo vuole. I dazi vanno contro la logica politica e economica tra due aree economiche che hanno il maggiore interscambio nel mondo, pari a 1.600 miliardi di euro. Siamo pronti a negoziare un accordo a beneficio reciproco ma difendendo i nostri interessi”.

    Al tempo stesso l’Ue “continuerà il lavoro per approfondire il mercato unico e per diversificare il nostro commercio con i partner commerciali”. Secondo l’eurocommissario “le prospettive economiche stanno ovviamente diventando più imprevedibili e caratterizzate dai dazi di Trump praticamente su tutto il mondo. Diamo il benvenuto alla pausa di 90 giorni, crea spazio per negoziati. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che il 10% di dazi generalizzati restano in vigore per praticamente tutti i paesi e rappresentano un colpo per l’economia globale”. Peraltro gli Usa non hanno sospeso i dazi ancora più alti su alluminio e auto, ha sottolineato.

    [Dombrovskis: con guerra commerciale Pil Usa -3,6%, Pil Ue -0,6%|PN_20250411_00066|in04 rj01| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/04/20250411_140356_05511523.jpg |11/04/2025 14:04:05|Dazi, l’Ue: Trump fa più danni all’economia Usa che alla nostra|Dazi|Economia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai e Federico Casi qualificati per le finali dei Mondiali Junior
    SPORT
    Snowboardcross: Lisa Francesia Boirai e Federico Casi qualificati per le finali dei Mondiali Junior
    I due valdostani promossi sulle nevi di Isola 2000, i migliori tempi sono dei francesi Lea Casta e Jonas Chollet
    di Davide Pellegrino 
    il 11/04/2025
    I due valdostani promossi sulle nevi di Isola 2000, i migliori tempi sono dei francesi Lea Casta e Jonas Chollet
    Forza Italia: nominati i responsabili dei dipartimenti locali
    Politica
    Forza Italia: nominati i responsabili dei dipartimenti locali
    I 22 neo designati si occuperanno dalla famiglia agli affari legislativi, dalla salute all'istruzione passando per le politiche della montagna e le attività produttive per citare alcuni dei settori
    di Danila Chenal 
    il 11/04/2025
    I 22 neo designati si occuperanno dalla famiglia agli affari legislativi, dalla salute all'istruzione passando per le politiche della montagna e le at...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ordine dei Giornalisti Valle d’Aosta: Sandra Bovo nuova presidente
    ATTUALITA'
    Ordine dei Giornalisti Valle d’Aosta: Sandra Bovo nuova presidente
    Il vice sarà Piercarlo Lunardi, segretaria Caterina Pizzato, mentre Francesca Soro è la tesoriera
    di Thomas Piccot 
    il 11/04/2025
    Il vice sarà Piercarlo Lunardi, segretaria Caterina Pizzato, mentre Francesca Soro è la tesoriera
    Annunci
    AVVISO DI SELEZIONE
    di segreteria 
    il 11/04/2025
    Pila S.p.A. ha indetto due selezioni pubbliche per l’assunzione a tempo indeterminato di due elettricisti e un addetto officina. I profili selezionati...
    {"annunci":"Annunci lettori"}
    Editoria: in 100 pagine 6 mila anni di storia valdostana
    evento
    Editoria: in 100 pagine 6 mila anni di storia valdostana
    ''Notre histoire – la Vallée d’Aoste du Néolithique à l’an Deux mille'' ''La nostra storia – La Valle d’Aosta dal Neolitico al Duemila'' è l'ultima fatica letteraria di Joseph-Gabriel Rivolin; il volume sarà presentato domani, sabato 12 aprile, alle 18 al Caffé Villettaz di via Porta Pretoria ad Aosta.
    di Danila Chenal 
    il 11/04/2025
    ''Notre histoire – la Vallée d’Aoste du Néolithique à l’an Deux mille'' ''La nostra storia – La Valle d’Aosta dal Neolitico al Duemila'' è l'ultima fa...
    {"aosta":"Aosta"}
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend? sfoglia gli appuntamenti e lo saprai...
    di Elena Rembado 
    il 11/04/2025
    Non hai ancora deciso cosa fare nel weekend? sfoglia gli appuntamenti e lo saprai...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.