Geenna: «Non dimostrate condotte che rafforzano la consorteria»
Il Tribunale di Torino
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 11/04/2025

Geenna: «Non dimostrate condotte che rafforzano la consorteria»

Depositate le motivazioni dell'appello bis al termine del quale è stata assolta Monica Carcea

«Ritiene il collegio che pur emergendo plurimi elementi che destano inquietudine circa la “vicinanza” di Carcea alla consorteria criminale e ad alcuni esponenti di maggiore spicco» non è stato «dimostrato al di là di ogni ragionevole dubbio che abbia posto in essere condotte causalmente efficienti, secondo una valutazione ex post, a rafforzare la consorteria di stampo ‘ndranghetistico».

È quanto si legge nelle motivazioni dell’appello bis del processo Geenna, sulle infiltrazioni della ’ndrangheta in Valle d’Aosta. Il collegio, lo scorso 30 settembre, ha assolto Monica Carcea dall’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa.

Le motivazioni dell’appello bis di Geenna

Nelle scorse settimane sono state depositate le quasi 400 pagine di motivazioni a sostegno della sentenza, che ha visto anche le condanne per associazione mafiosa di Antonio Raso (8 anni) e a 6 anni e 8 mesi ciascuno di Alessandro Giachino e Nicola Prettico.

Il collegio giudicante ha abbracciato la tesi difensiva «per cui non risulta dimostrato» che l’appoggio elettorale «sia stato frutto di un accordo sinallagmatico in base al quale, a fronte della promessa di voti, la inesperta candidata si impegnava ad assicurare utilità alla consorteria mafiosa attraverso la propria attività all’interno dell’ente territoriale». Le risultanze, per i giudici «non paiono coerenti con una preventiva intesa tra candidata ed esponenti della locale di ‘ndrangheta per il procacciamento di voti».

Il servizio completo su Gazzetta Matin Weekend.

(t.p.)

Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...
SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...