Geenna, le reazioni dei difensori: «Sentenza che non ci aspettavamo»
La lettura del dispositivo dell'appello bis
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 30/09/2024

Geenna, le reazioni dei difensori: «Sentenza che non ci aspettavamo»

Le parole dei legali dopo il verdetto dell'appello bis

Monica Carcea non ha voluto commentare la senteza di assoluzione pronunciata dai giudici della terza sezione penale della corte d’appello di Torino nell’ambito del processo Geenna. L’ex assessora comunale di Saint-Pierre, subito dopo il verdetto ha lasciato il palazzo di giustizia del capoluogo piemontese. Per i difensori degli altri imputati, invece, è «una sentenza che non ci aspettavamo».

Sono queste le reazioni dopo il verdetto dell’appello bis, nel quale sono stati condannati (con pene ridotte rispetto al 2021) per associazione mafiosa Antonio Raso, Nicola Prettico e Alessandro Giachino.

In aula erano presenti Raso, Giachino e Carcea. Non era presente, alla lettura del dispositivo, Prettico.

Le reazioni dei difensori dopo la sentenza Geenna

«No comment, parla la sentenza». È lapidario l’avvocato Claudio Soro, che difende Monica Carcea e Alessandro Giachino insieme alla collega Anna Peyron.

«Non ce l’aspettavamo, perché la Cassazione era stata chiara nell’annullare la sentenza di condanna – commenta il legale Ascanio Donadio, che difende Antonio Raso insieme al collega Enrico Grosso -. Ci aspettavamo che i giudici seguissero le indicazioni della suprema corte. Ora vedremo le motivazioni. Ci aspettavamo qualcosa di diverso».

Sulla stessa lunghezza d’onda l’avvocato Guido Contestabile, difensore di Nicola Prettico. «Non ci aspettavamo una sentenza di condanna dopo la pronuncia della Cassazione – sottolinea -. Vedremo le motivazioni e poi faremo ricorso per Cassazione».

(t.p.)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...