Associazione Autismo Valle d’Aosta: ecco i 7 vincitori del concorso scolastico
Una parte della giuria che ha valutato i progetti partecipanti al concorso #autismovda
Società
di Cinzia Timpano  
il 12/04/2025

Associazione Autismo Valle d’Aosta: ecco i 7 vincitori del concorso scolastico

Associazione Autismo Valle d’Aosta: ecco i 7 vincitori del concorso scolastico.

Sono 7 i progetti vincitori del concorso #autismovda 2025 promosso dall’Associazione Autismo Valle d’Aosta in collaborazione con la Sovrintendenza agli Studi – Sporto Autismo VdA-Punto informativo Autismo in occasione della 18ª Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo.

Obiettivi: potenziare la conoscenza, accrescere la consapevolezza e favorire la qualità dell’inclusione scolastica. Il concorso era rivolto agli studenti delle istituzioni scolastiche valdostane e articolato in due categorie.

Il concorso in due categorie

  • categoria A: finalizzata alla realizzazione di una poesia o una storia illustrata o un disegno, collage, fotografia o un videoclip o un brano musicale, una canzone sul tema “Raccontami l’autismo”
  • categoria B: finalizzata alla presentazione di una buona prassi d’inclusione di un alunno con disabilità.

I progetti vincitori: tipologia A

Non ti scordar di me, io imparo da te e tu da me – classe quarta – scuola primaria di Saint-Vincent capoluogo – I.S. ABBÉ TRÈVES – docente referente Silvia Michielin.

Raccontami l’autismo – classi 2ªA, 2ªB, 2ªC – scuola secondaria di primo grado di Châtillon  – Istituto Orfanotrofio Salesiano Don Bosco – docenti referenti Alice Recchia e Paolo Chevron.

I progetti vincitori: tipologia B

Bee-Bot all’avventura nel Regno Incantato – classe seconda A – scuola primaria Villair di Quart – Istituzione scolastica Unité des Communes Valdôtaines Mont Emilius 2 – docente referente Sylvie Barmasse 

Il quaderno dei ricordi – classe seconda A – scuola primaria di Saint-Vincent capoluogo – I.S. Abbé Trèves – docente referente Laurence Perrin

Stare bene è… – classi 2ªA, 2ªB, 2ªC – secondaria di primo grado – Istituzione scolastica Lexert di Aosta – docente referente Gianpaolo Ducly

Senti come mi sento scuola Don Bosco – classi terza, quarta e quinta – scuola primaria San Giovanni Bosco di Aosta – docente referente Nicole Corino

A scuola scodinzolando – classe 5^B SSAS – scuola secondaria di secondo grado, Istituzione scolastica di istruzione tecnica e professionale “Corrado Gex” di Aosta – docente referente Isabel Todescato

Menzione della giuria

La Commissione, inoltre, ha deciso di attribuire una menzione speciale al progetto Senti come mi sento scuola Don Bosco per l’articolazione e la ricchezza della proposta didattica e per il coinvolgimento attivo del gruppo classe.

La premiazione dei vincitori, all’Università della Valle d’Aosta, si è conclusa con un intervento della professoressa Laura Ferro, che ha condiviso informazioni relative al progetto di tutorato attivato da UniVdA a favore di studenti con autismo.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: nasce il fondo Luciano Natta per l’inclusione sociale
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell’inclusione sociale, dell’autonomia delle persone con disabilità, della formazione e della costruzione di nuove opportunità per i più fragili
il 03/07/2025
La Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta comunica l'istituzione del Fondo memoriale che si propone di sostenere interventi concreti a favore dell...