Combattimento: 11 incontri nella main card del Vayupak Fight Day 2
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/04/2025

Combattimento: 11 incontri nella main card del Vayupak Fight Day 2

L'appuntamento è per domenica 11 maggio sul ring del bocciodromo di Pont-Saint-Martin; Jonathan Astarita: «Sono soddisfatto del lavoro che abbiamo fatto»

Main card con 11 incontri a Vayupak Fight Day 2.

L’appuntamento è per domenica 11 maggio.

L’evento sarà ospitato dal bocciodromo di Pont-Saint-Martin.

Domenica 11 maggio torna Vayupak Fight Day

Torna l’appuntamento con gli sport da combattimento in bassa Valle.

Dopo il successo di inizio dicembre, la Vayupak Gym propone la seconda edizione del suo galà.

L’evento si svolgerà al bocciodromo di Pont-Saint-Martin.

Il programma è ricco e coinvolgerà complessivamente 28 atleti della società di casa tra esibizioni, match light e di contatto pieno.

I biglietti possono essere acquista direttamente dagli organizzatori (per info telefonare al 327 4504714) o al botteghino dell’impianto il giorno della manifestazione.

11 incontri nella main card di Vayupak Fight Day 2

Si comincerà alle 12 con le esibizioni e i match light.

La prima fase si concluderà alle 16.30 con due incontri di contatto pieno.

Vayupak Fight Day 2 entrerà nel vivo alle 17.

La main card prevede 11 incontri.

A livello giovanile spicca la sfida tra Sharon Astarita e la campionessa francese di origini afgane Sofia Sarvari.

Le due si contenderanno la cintura dell’evento secondo le regole del muay thai.

Il main event sarà il match professionistico di pugilato che opporrà Mike Astarita a Davide Tonietto del The Fight Club Gym.

L’incontro, valido per la categoria -60 kg, si svolgerà sulla distanza della 4 riprese da 3 minuti ciascuna.

Jonathan Astarita: «Soddisfatto del programma realizzato»

«Da organizzatore sono molto soddisfatto – ammette Jonathan Astarita, responsabile tecnico della Vayupak Gym -. Abbiamo avuto molti team che hanno voluto partecipare e in questa seconda edizione ha trovato spazio un match femminile internazionale che rende ancora più prestigioso l’evento. La preparazione è stata più semplice rispetto alla prima edizione grazie all’esperienza accumulata l’anno scorso. Si è creato un buon gruppo di collaboratori che, dopo la bella riuscita della manifestazione di inizio dicembre, si è reso disponibile a tornare. I miei allievi si sono impegnati molto e attendiamo tutti con ansia che arrivi domenica 11. Sono veramente soddisfatto, ci sono sempre più persone che si avvicinano alla disciplina e organizzare mi permette di far conoscere meglio ciò che faccio e amo fare da sempre».

La main card del Vayupak Fight Day 2

Aaron Astarita (Vayupak Gym) VS Jacopo Caristo (The Fight Club Gym).

Anderson Astarita (Vayupak Gym) VS Gabriele Abramo (Team Mastromatteo).

Sharon Astarita (Italia) VS Sofia Sarvari (Afghanistan – Francia).

Allison Astarita (Vayupak Gym) VS Lavinia Piraneo (Thai Boxe Torino).

Leila Gusella (Vayupak Gym) VS Martina Busana (Team Montone).

Paolo Casali (Vayupak Gym) VS Fabio Granitzio (Team Dipaolo).

Vincenzo Calarco (Team Dipaolo) VS Ermal Muca (JM Fight Team).

Ivo Cheraz (Vayupak Gym) VS Paolo Cerruti (Team Dipaolo).

Younes Sallah (Team Montone) VS Giacomo Scaldaferri (Sabai Sabai Gym).

Gianluca Carone (Thai Boxe Torino) VS Davide Cavarra (Team Narayan).

Mike Astarita (Vayupak Gym) VS Davide Tonietto (The Fight Club Gym).

(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...