Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ambiente: la Valle d’Aosta dedica il mese di maggio alla biodiversità
    © Ufficio Stampa - Regione Autonoma Valle d'Aosta
    Ambiente
    di Luca Mercanti  
    il 05/05/2025

    Ambiente: la Valle d’Aosta dedica il mese di maggio alla biodiversità

    Conferenze, visite gratuite ai musei di Saint-Pierre e Gressoney-Saint-Jean e escursioni tra le numerose iniziative

    Armonia con la natura e sviluppo sostenibile è il tema scelto quest’anno per la Giornata mondiale della Biodiversità.

    L’assessorato Opere pubbliche, Territorio e Ambiente organizza per il mese di maggio una serie di iniziative dedicate alla biodiversità e alla tutela dell’ambiente naturale.

    “Le iniziative proposte cercano di rispondere a questo binomio, natura e sviluppo sostenibile, e rappresentano un’occasione per soffermarsi sull’importanza della biodiversità e per fare il punto su quanto l’amministrazione regionale sta facendo in questo settore.”, sottolinea l’assessore Davide Sapinet.

    Il programma

    Un ciclo di conferenze, dal titolo Biodiversità in Valle d’Aosta, si terrà nelle giornate del 7, 12 e 19 maggio alla biblioteca regionale Bruno Salvadori e sarà dedicato alla presentazione degli studi effettuati dall’amministrazione regionale negli ultimi anni.

    • 7 maggio, dedicato ai pipistrelli. Saranno illustrati i risultati di oltre vent’anni di indagini, aggiornate delle più recenti segnalazioni e arricchite dagli approfondimenti genetici, che testimoniano la ricchezza delle specie presenti in Valle d’Aosta.
    • 12 maggio saranno protagoniste le farfalle, dalle specie tutelate dalle normative europee alle specie endemiche, raccontate dall’Università degli Studi di Torino attraverso le ricerche degli ultimi 3 anni che hanno infine condotto agli interventi di ripristino eseguiti dall’amministrazione regionale nel sito della Rete Natura 2000 di Pont d’Ael.
    • 19 maggio sarà la volta dell’avifauna, con gli studi sul Francolino di monte basati sulla ricerca non invasiva in campo supportata da indagini genetiche, oltre ad esempi di buone pratiche di mitigazione degli impatti dei cavi sospesi sull’avifauna.
    • 15 maggio, al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan nel castello di Saint-Pierre, sarà inaugurata la mostra fotografica “Biodiversità intorno a noi”, curata dal fotografo Stefano De Maio. La mostra è composta da macrofotografie che ritraggono, in situazioni particolari e spesso sorprendenti, la diversità delle forme di vita che ci circonda, a due passi da casa.
    • 17 e 18 maggio weekend è dedicato a eventi museali: il 17, in occasione della Notte europea dei musei, il Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan sarà aperto dalle 19 alle 23 con ingresso gratuito, mentre all’Alpenfaunamuseum Beck Peccoz di Gressoney-Saint-Jean saranno organizzate alcune iniziative ludiche, per adulti e bambini, sempre a ingresso gratuito. Domenica 18 maggio in entrambe le sedi è previsto l’ingresso gratuito in occasione della Giornata internazionale dei Musei.
    • 22 maggio, Giornata mondiale della Biodiversità, il salone Maria Ida Viglino di palazzo regionale ospiterà una conferenza del professor Stefano Mancuso, neuroscienziato e saggista, docente di arboricoltura ed etologia vegetale all’Università di Firenze. Per l’intera giornata, sono inoltre previsti ingressi gratuiti al Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan presso il Castello di Saint-Pierre e all’Alpenfaunamuseum Beck Peccoz di Gressoney-Saint-Jean.

    Museo e Dintorni

    Dal mese di maggio prende il via anche l’iniziativa Museo e Dintorni, una serie di escursioni e visite guidate alla scoperta del Museo di Scienze naturali e del territorio valdostano.

    Si tratta di tre differenti tipologie di attività ed esperienze organizzate con il supporto di una guida turistica ed escursionistica. Dalla scoperta dei paesaggi di bassa quota, da Sarre a Saint-Pierre fino al Museo, alla visita guidata del Museo di Scienze naturali e del Castello Sarriod de la Tour alla ricerca degli animali leggendari, fino all’esplorazione della natura in città attraverso un percorso tra le vie del centro storico di Aosta e gli ambienti della vicina riserva naturale Tsatelet.

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    montagna
    Ghiacciai: accumulo di neve superiore alla media su Timorion e Rutor
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Buona quantità di neve accumulata, ma leggermente inferiore all'inverno 2023-2024
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    PUBBLIREDAZIONALI
    A La Magdeleine l’estate degli eventi comincia con la Festa dei Piccoli Frutti
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Domenica 29 giugno il primo appuntamento di una ricca estate
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"la-magdeleine":"La Magdeleine"}
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Sociale
    Terzo settore: Patrick Vesan nuovo consigliere nazionale Assofiro
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il segretario generale di Fondazione comunitaria Valle d'Aosta eletto a Torino; Antonio Danieli nuovo presidente
    {"aosta":"Aosta"}
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    ATTUALITA'
    Benzina alle stelle: Valle d’Aosta seconda regione più cara d’Italia
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Il pieno di verde in una settimana è schizzato all'insù di oltre 2 euro; aumenti anche per il gasolio
    {"aosta":"Aosta"}
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    Lutto
    L’ultimo saluto al commercialista e artista Andrea Leonardi: “una gran bella persona”
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    I funerali sono stati celebrati oggi nella Chiesa Collegiata di Sant'Orso ad Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.