Aosta, Giornate di studio per i 2050 anni di Augusta Praetoria
Appuntamento venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025 al MegaMuseo di Aosta
Nell’ambito delle celebrazioni dei 2050 anni della fondazione di Augusta Prætoria, sarà dedicato a un confronto approfondito su temi e studi legati alle fondazioni augustee (fine I sec. a.C. – inizio I sec. d.C.) in Italia e nei territori limitrofi il convegno “Augusta Civitas. Giornate di studio per i 2050 di Augusta Praetoria”.
Popolazioni indigene e romani
All’appuntamento, in programma venerdì 9 maggio, dalle 9 alle 19, e sabato 10, dalle 9 alle 15, nella sala civica del MegaMuseo di Aosta, parteciperanno numerosi studiosi, archeologi e storici italiani e stranieri, che affronteranno il tema da diversi punti di vista: il rapporto tra popolazioni indigene e romani al momento della fondazione di nuove città, l’urbanistica e l’architettura delle colonie augustee, lo sfruttamento del territorio e delle risorse naturali.
I musei archeologici
Ci sarà anche una sezione dedicata ai musei archeologici, con particolare attenzione a quelli di Aosta, ma anche di Aquileia e Torino, quali custodi e narratori di reperti e storie straordinarie.
Mostra su Aosta e Pompei
Saranno inoltre presenti alcuni esperti e studiosi della realtà archeologica di Pompei, dal 1997 patrimonio dell’Umanità inserito nella lista Unesco, considerata la concomitante apertura della mostra “Aosta e Pompei. Riflessi della concordia augustea alle origini dell’impero”.
I temi affrontati nelle due giornate di studio saranno divulgati con linguaggi semplici e chiari, pur nel rigore scientifico.
Per partecipare all’evento, aperto al pubblico e alle scuole valdostane, è necessaria la prenotazione, inviando una mail a segreteria@enjoyevents.it, oppure telefonando allo 0165 45858.
(elena rembado)