Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Meloni: non subalterni a Trump, a difesa 2% in 2025. E litiga con Renzi
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 07/05/2025

    Meloni: non subalterni a Trump, a difesa 2% in 2025. E litiga con Renzi

    Roma, 7 mag. (askanews) – La promessa di raggiungere entro il 2025 la quota del 2% del Pil nelle spese per la difesa, la mano tesa ai sindacati sulla sicurezza sul lavoro, la rivendicazione di un atteggiamento “leale” ma non “subalterno” con Donald Trump.Sono alcuni dei temi toccati da Giorgia Meloni nel corso del premier time al Senato (il precedente risaliva all’ormai lontano gennaio 2024) filato via senza particolari apprensioni per la presidente del Consiglio che si è innervosita solo in occasione di un “battibecco” con il leader di Italia Viva Matteo Renzi.

    L’ex premier l’ha definita “campionessa dell’incoerenza” e ha ironizzato – tra l’altro – sulla riforma del premierato che da “madre di tutte le riforme è diventata una suocera di cui non parla nessuno”. Meloni ha replicato sarcastica dicendo di non aver “capito la domanda”. Poi ha ribadito che il premierato resta una priorità, “ma dipende dal Parlamento”, si è detta “favorevole a introdurre delle preferenze nella legge elettorale” e ha concluso con una stoccata: “Dimissioni in caso di sconfitta al referendum? Senatore Renzi, guardi lo farei anche volentieri ma non farò mai niente che abbia già fatto lei”.

    Sul tema della difesa, la premier ha assicurato che l’Italia “raggiungerà il target del 2% nel corso del 2025”, confermando un impegno preso in passato “da tutti i governi senza eccezione di colore politico”. L’obiettivo è rafforzare il “pilastro europeo della Nato”, che deve prestare maggiore attenzione al fianco Sud, nella convinzione che “la libertà ha un prezzo, che se fai pagare a qualcun altro la tua sicurezza devi sapere che non sarai tu a decidere pienamente del tuo destino”.

    A questo proposito sia Avs che Pd si sono soffermati sul rapporto con Donald Trump. Peppe De Cristofaro l’ha accusata di aver promesso al tycoon 40 miliardi dei cittadini italiani. Solo “propaganda” per la premier, che rivendica un rapporto di “lealtà ma non di subalternità”. Anche sull’ipotesi di un incremento degli acquisti di Gnl (Gas naturale liquefatto) dagli Usa il governo valuterà “in base alle nostre necessità, in base al nostro vantaggio”, sempre perseguendo una strategia di “diversificazione” delle fonti di approvvigionamento.

    La premier ha quindi rivendicato i risultati economici, con uno “spread più che dimezzato”, un “rinnovato appeal dei titoli pubblici”, un milione di posti di lavoro creati, che “speriamo diventino molti di più ma è comunque un buon risultato”. Dati contestati, in particolare, dal capogruppo M5s Stefano Patuanelli. “Non raccontiamo – la replica di Meloni – una nazione nella quale tutto è perfetto, tutti lavorano… Ma una nazione in cui le cose vanno meglio di quando governavate voi”.

    Domani, alle 10.30, Meloni vedrà i sindacati per un confronto sulle risorse aggiuntive (650 milioni) messe in campo per contrastare gli infortuni sul lavoro, “una piaga che non possiamo più tollerare”. “Ci confronteremo – ha assicurato – per spendere al meglio queste risorse. Porteremo le nostre proposte ma li incontreremo anche per ascoltare perché è una di quelle materie che coinvolgono tutti e su cui bisogna lavorare nel merito senza alcun tipo di pregiudizio”.

    Respinte al mittente le critiche Dem su liste d’attesa e sanità perché “noi ogni anno stanziamo delle risorse; non le gestiamo noi, le gestiscono le Regioni, ma la responsabilità per quello che riguarda voi è tutta del Governo”. Meloni “mente”, accusa in una dichiarazione Elly Schlein: “La smetta di scappare e prenda atto delle conseguenze delle sue azioni: i tagli alla sanità pubblica di questo governo devono finire, ci sono quasi 5 milioni di italiani che non riescono a curarsi. Sulla salute non si scherza, Giorgia Meloni addirittura mente”.

    Sui migranti, interrogata da Lucio Malan di Fdi, la premier ha annunciato che “alla fine di questa settimana oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpatriato in tempi che come vedete sono molto veloci, a dimostrazione di come le procedure e la strategia che abbiamo messo in campo, nonostante i tentativi di bloccarle per ragioni chiaramente ideologiche, stiano funzionando”.

    Per quanto riguarda le crisi internazionali, Meloni ha ribadito che “siamo e continueremo a essere sempre al fianco dell’Ucraina” e “oggi sosteniamo gli sforzi dell’amministrazione americana per una pace giusta e duratura che non può prescindere dalle garanzie di sicurezza efficaci per la nazione aggredita”. In Medio Oriente “continuiamo a lavorare per la fine permanente delle ostilità e siamo attenti e appoggiamo il lavoro che i paesi arabi stanno portando avanti”. Nessun accenno alla posizione sul piano di Netanyahu per l’occupazione di Gaza (ma non era oggetto delle interrogazioni, depositate con molti giorni di anticipo).

    [Sulla sicurezza sul lavoro apre ai sindacati: “Li ascolteremo”|PN_20250507_00098|in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250507_172937_3F0A4AFE.jpg |07/05/2025 17:29:44|Meloni: non subalterni a Trump, a difesa 2% in 2025. E litiga con Renzi|Governo|Politica]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Trasporti: introdotti il biglietto ferro-gomma e la Disability Card
    Trasporti
    Trasporti: introdotti il biglietto ferro-gomma e la Disability Card
    È disposta la gratuità delle navette che servono le aree di attestamento fuori città; si rendono possibili i collegamenti transfrontalieri con autobus e si introducono contributi per motoslitte e quad elettrici
    di Danila Chenal 
    il 07/05/2025
    È disposta la gratuità delle navette che servono le aree di attestamento fuori città; si rendono possibili i collegamenti transfrontalieri con autobus...
    {"aosta":"Aosta"}
    Delitto di La Salle, la madre della vittima: «Fiducia nella giustizia e nell’ottimo lavoro dei carabinieri»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, la madre della vittima: «Fiducia nella giustizia e nell’ottimo lavoro dei carabinieri»
    Per la difesa «è un processo indiziario, l'esame più importante sarà quello dei periti»
    di Thomas Piccot 
    il 07/05/2025
    Per la difesa «è un processo indiziario, l'esame più importante sarà quello dei periti»
    Aosta Factor: bilancio 2024 da record, quasi 4 milioni di utile e 1,5 miliardi di turnover
    POLITICA & ECONOMIA
    Aosta Factor: bilancio 2024 da record, quasi 4 milioni di utile e 1,5 miliardi di turnover
    Approvato il rendiconto 2024 della società di factoring diretta e coordinata da Finaosta
    di Alessandro Bianchet 
    il 07/05/2025
    Approvato il rendiconto 2024 della società di factoring diretta e coordinata da Finaosta
    {"aosta":"Aosta"}
    «Ti sparo in faccia» e violenze sessuali nel sonno: arrestato 39enne
    CRONACA
    «Ti sparo in faccia» e violenze sessuali nel sonno: arrestato 39enne
    L'uomo è stato fermato nella notte tra lunedì e martedì
    di Thomas Piccot 
    il 07/05/2025
    L'uomo è stato fermato nella notte tra lunedì e martedì
    Casinò di Saint-Vincent: pagati tutti i crediti, fine del concordato
    Economia & Lavoro
    Casinò di Saint-Vincent: pagati tutti i crediti, fine del concordato
    La Casinò spa ha  provveduto al completo pagamento di tutti i crediti prededucibili e privilegiati nonché al pagamento dei creditori chirografari
    di Danila Chenal 
    il 07/05/2025
    La Casinò spa ha  provveduto al completo pagamento di tutti i crediti prededucibili e privilegiati nonché al pagamento dei creditori chirografari
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Al Consorzio Produttori e Tutela Dop Fontina il Tespi Award per FontinaMI
    ATTUALITA'
    Al Consorzio Produttori e Tutela Dop Fontina il Tespi Award per FontinaMI
    Il riconoscimento ha premiato l'iniziativa di co-marketing che abbina la Fontina all'estro degli chef di ristoranti ed enoteche milanesi
    di Cinzia Timpano 
    il 07/05/2025
    Il riconoscimento ha premiato l'iniziativa di co-marketing che abbina la Fontina all'estro degli chef di ristoranti ed enoteche milanesi
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.