Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta
    Lou Tracachemén
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    di Elena Rembado  
    il 09/05/2025

    Cosa fare nel fine settimana in Valle d’Aosta

    SABATO 10 MAGGIO

    ANTEY-SAINT-ANDRÉ – Si disputa il Trail K+ Antey Chamois. Partenza dall’area sportiva alle 8.

    AOSTA – La biblioteca regionale invita, alle 15.30, a partecipare a una passeggiata letteraria lungo la cinta muraria della città e saranno guidate dagli insegnanti Marco Delchoz e Manuela Lucianaz e dalla storica Marie-Rose Colliard. Partenza dalla biblioteca. Al termine delle passeggiate, la cui durata prevista è di un’ora e mezza circa, i partecipanti potranno continuare la conversazione con i loro ciceroni al Café du Théâtre, dove sarà loro offerto un tè. La partecipazione alle passeggiate è gratuita, ma è necessario iscriversi inviando una mail all’indirizzo brao-cultura@regione.vda.it entro il 7 maggio.

    AOSTA – Il MegaMuseo-Area megalitica invita, alle 9, alla conferenza su La fondazione di città augustee e, alle 17, a partecipare a una visita guidata alla mostra Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero. Ingresso gratuito per le mamme accompagnate dai figli. Si replica domenica 11.

    AOSTA – Per la rassegna Printemps Théatral, al teatro Splendor si esibiranno, dalle 21, le compagnie dialettali Lou Tracachemèn de Cogne e Le Béguiò de Valtournenche.

    AOSTA – Una nuova Escape Room presso Lo Spazio, in Via Clavalité, dalle 14 alle 18: risolvi gli enigmi ed esci prima dello scadere del tempo. In una stanza allestita a tema, si dovrà cercare una via d’uscita in un tempo massimo di 45 minuti utilizzando ogni elemento della struttura, cercando codici e indizi al fine di risolvere gli enigmi proposti. Prenotazione obbligatoria al numero 324 6086828.

    BARD – Nell’ex cappella militare del Forte risuoneranno, alle 18, le note del concerto Viva l’imperatore – Memorie di un vecchio soldato napoleonico, eseguito dall’Ensemble Vocale e Strumentale Gli Invaghiti, nell’ambito della diciassettesima edizione di Kalendamaya.

    BRUSSON – YogaMonterosa propone un mini-retreat di Yoga ed espressione immersi nella pace delle montagne: meditazione, yoga, Qigong, canto, musica e arte terapia con Martina Merlet, Davide Conti, Bianca Pavarin e Beatrice Monopoli. Orario: dalle 9.30 alle 17.30. Costo: 90 euro. Prenotazione obbligatoria al numero 347 0006711.

    CHALLAND-SAINT-VICTOR – Dalle 21 al Bistrot Ramet di frazione Ville ci sarà il concerto Zanotti Unplugged e c’è una storia. Info e prenotazioni: 0125 945005, info@bistrotramet.com.

    CHÂTILLON – La rassegna delle bande musicali è un evento dedicato alle scuole di musica delle bande musicali valdostane. La manifestazione, ormai giunta alla 26° edizione, vede esibirsi le formazioni giovanili del territorio regionale in un clima di confronto e scambio. Alle 14.30 si inizia con la sfilata dei gruppi partecipanti dall’inizio del paese fino a piazza Volontari del Sangue; dalle 15 iniziano i concerti; al termine (verso le 19) esecuzione, da parte di tutti i gruppi riuniti, della marcia convegno e consegna degli attestati di partecipazione.

    FONTAINEMORE – Al centro visitatori di Mont Mars si lavora al bigliettino per la festa della mamma, dalle 15 alle 18, al laboratorio creativo che si conclude con una merenda per tutti. Info: Luisella 347 2507512.

    ISSOGNE – In località La Place va in scena, dalle 10 alle 18, la biblioteca in piazza; alle15 è in programma la presentazione del libro Le tor des petits di Anna Galliano e Marina Gerbolino Riva. Si replica domenica 11.

    LA MAGDELEINE – Giornata ecologica di aggregazione tra la popolazione e chi ne ha fatto di La Magdeleine la sua seconda casa. Ritrovo per tutti davanti al municipio: alle 8 per gli adulti, alle 10 per i bambini accompagnati da un adulto. E alle 13 banchetto conviviale per tutti i volontari alla Torretta.

    LA THUILE – Si celebra la patronale di San Nicola con, alle 14, il torneo di fiolet Baton d’Or e, alle 21.30, serata danzante con l’orchestra Erik e le Poudzo Valdoten.

    MONTJOVET – All’area sportiva di frazione Berriat è allestito, dalle 12 alle 21.30, lo street food internazionale condito da tanta buona musica e trucca bimbi a partire dalle 16. Si replica domenica 11.

    SAINT-VINCENT – Valle d’Aosta Futura invita a una escursione lungo i sentieri che congiungono Saint-Vincent e Montjovet, giungendo ad alcuni siti che conservano testimonianze risalenti al periodo preistorico. Ritrovo alle 9.30 al parcheggio in prossimità del dismesso palazzetto del tennis. Attrezzatura da escursionismo (scarpe da trekking o scarponcini, bastoncini e Kway) e pranzo al sacco. Rientro alle 16. Costo: offerta libera. Per informazioni: Mirko Cianci 347 96 23 573 e Teresa Santomarco Terrano 349 46 74 383.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei campionati italiani di biliardo sportivo. Selezioni dalle 9 alle 23.

    DOMENICA 11 MAGGIO

    VALLE D’AOSTA – In occasione della Festa della mamma, castelli, siti archeologici, musei e sedi espositive regionali riserveranno l’ingresso gratuito per tutte le mamme in compagnia dei figli. Apriranno le porte il MegaMuseo-Area megalitica, il Criptoportico, il MAR-Museo Archeologico Regionale, la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo e il Ponte-acquedotto di Pont-d’Ael. Visitabili gratuitamente per le mamme anche i castelli di: Aymavilles, Fénis, Issogne, Verrès, Sarre, Sarriod de La Tour di Saint-Pierre e Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean.

    AOSTA – Va in scena Bicincittà, la passeggiata non competitiva in bicicletta per le vie del capoluogo. Partenza alle 10.30 da piazza Chanoux.

    COGNE – La chiesa parrocchiale fa da sfondo, alle 17, alla presentazione del volume Au mois de Marie, canti mariani in Valle d’Aosta di Carlo A. Rossi, Mauro Balma e Cesare Charruaz. Saranno presenti Carlo Rossi, Mauro Balma e il gruppo spontaneo Chanteuses d’Epinel, diretto da Myriam Brocard, con canti dei Misteri e recita del rosario.

    INTROD – Maison Bruil propone il fantasy game Il mistero del bosco. Dalle 13.30 alle 17.30, le famiglie alla ricerca di un uomo scomparso e a sconfiggere le forze misteriose che minacciano l’intero villaggio: Costo del kit: 3 euro. Il costo del biglietto di ingresso è a parte.

    LA THUILE – Si celebra la patronale di San Nicola con alle 14.30 torneo di palet a baraonda.

    PONT-SAINT-MARTIN – All’Auditorium risuoneranno, alle 18.30, le note del Concerto di primavera della banda musicale che, per questa occasione, sarà diretto dal maestro Andrea Loss, direttore di fama internazionale nell’ambito della direzione di bande e orchestre di fiati.

    SAINT-VINCENT – Al palazzetto dello sport si disputano le finali dei campionati italiani di biliardo sportivo. Selezioni e batterie saranno dalle 9 alle 23.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Politica
    Pays d’Aoste Souverain: in 3 lasciano il movimento e aderiscono a La Renaissance
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Philippe Milleret, Daniela Amato e Henry Truchet abbandonano e conquistano la candidatura regionale nel movimento di Giovanni Girardini
    {"aosta":"Aosta"}
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Ambiente, Scuola
    Al Liceo di Courmayeur si studiano i mestieri futuri della montagna
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni future legate alla montagna
    di Erika David 
    il 09/05/2025
    Evento conclusivo di Future Mountain Jobs, linea di intervento 6 del progetto Pnrr Courmayeur Climate Hub, dedicato allo sviluppo delle professioni fu...
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Il cinema tira e attira: in 13 anni ricadute per 13,6 milioni di euro
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    Film Commission ha sostenuto 181 produzioni che hanno coinvolto 4.600 persone
    {"aosta":"Aosta"}
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV: una messa in Cattedrale per il neo eletto
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    La celebrazione è in programma lunedì 12 maggio alle 20.30 in Cattedrale
    {"aosta":"Aosta"}
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    Ambiente
    Trekking Nature: aperte le iscrizioni per l’edizione 2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    È fissata al 28 maggio la scadenza per le domande per partecipare ai soggiorni in montagna per i ragazzi tra i 7 e i 14 anni
    {"aosta":"Aosta"}
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    POLITICA & ECONOMIA
    Italia Viva chiede un cambio di rotta della Finaosta su Cva
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    di Danila Chenal 
    il 09/05/2025
    In una nota il partito di Renzi lancia l'allarme e chiede che l'azienda idroelettrica torni al servizio della comunità valdostana
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.