Malattia di Huntington, LIRH: 20 maggio presentazione libro “Vite sospese”
Roma, 10 mag. (askanews) – Una malattia inesorabile che si prende lentamente tutto: i gesti, i pensieri, le emozioni. Alla cosiddetta “còrea” di Huntington è dedicato il libro “Vite sospese – Un viaggio tra fragilità e forza” del barese Francesco Rossiello (Edizioni Giuseppe Laterza). L’opera, intensamente divulgativa sebbene autobiografica, sarà presentata nella Sala Caduti di Nassirya del Senato – in collaborazione con Fondazione LIRH – martedì 20 maggio dalle 9 alle 10.30.
L’incontro, moderato dalla giornalista Carmela Formicola, sarà introdotto dal senatore Filippo Melchiorre. Con Rossiello dialogheranno Ferdinando Squitieri, neurologo e ricercatore, responsabile dell’Unità di Ricerca Huntington dell’ospedale IRCCS Casa Sollievo della Sofferenza e direttore scientifico della Fondazione LIRH (Lega Italiana Ricerca Huntington), Barbara D’Alessio, presidente e direttore esecutivo della Fondazione LIRH e Annalisa Scopinaro, presidente di UNIAMO (Federazione Italiana Malattie Rare).
I lavori saranno conclusi dal sottosegretario alla Salute con delega alle malattie rare, l’onorevole Marcello Gemmato. Per partecipare all’incontro al Senato è necessario accreditarsi all’indirizzo info@lirh.it .