Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La svolta pop di Damiano David: affronta le sue paure e si racconta
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 11/05/2025

    La svolta pop di Damiano David: affronta le sue paure e si racconta

    Roma, 11 mag. (askanews) – Il primo album solista di Damiano David, Funny little fears, tutto in inglese, segna la direzione che il frontman dei Maneskin ha voluto dare alla sua carriera. Un lavoro importante dalle sonorità pop e un po’ retrò con cui Damiano affronta le sue paure e si racconta in un diario emotivo fatto di diversi passaggio.

    “Il titolo è arrivato in dopo che ho finito di scrivere l’album ed è stato un po’ riconoscere quello che era la fonte sia dei testi ma anche di quello che io provavo prima di iniziare questo percorso. Io ho voluto fare questo album per mostrarmi in una maniera diversa e anche parlare di cose che fino a quel momento non avevo affrontato per paura del giudizio, per paura di espormi. Ho sempre sentito un forte senso di protezione che la musica mi dava e ho voluto un po’ distruggerlo perché sono cresciuto, sono maturato, sono un po’ più sicuro di me stesso e questo album è stato proprio un percorso per conoscermi. Le paure sono qualcosa che sono state un grosso blocco nella mia vita e anche qualcosa di cui mi sono vergognato per lungo tempo ed era una cosa che mi portava a isolarmi, questo album mi ha dato l’opportunità di invece rendere queste paure una cosa bella, di creare musica e mi permetterà poi, una volta uscito, di connettermi con le persone”.

    L’album esce il 16 maggio, contemporaneamente uscirà il nuovo singolo “Zombie Lady”, un progetto a cui tiene moltissimo, tanto che dopo due anni che non incontrava la stampa italiana ha parlato incontrando i giornalisti a Roma. Ripete più volte che la storia con i Maneskin non è chiusa, ma guarda con passione al suo nuovo progetto che è una sorta di terapia contro la paura e il senso di solitudine: “L’album è nato dalla necessità di farlo, avevo la sensazione di sentirmi sbagliato, la musica mi permette di buttare dei pensieri su un foglio senza avere veramente coscienza di quello che sto dicendo e poi una volta che rileggo ciò che ho scritto è come se fossi una terza persona che si rende conto di qual è il problema”.

    Quattrordici tracce che raccontano un anno e mezzo di vissuto di Damiano, dalla fine di un amore, che lo ha fatto soffrire moltissimo, ma non è quello che tutti pensate, racconta il cantante romano, all’incontro con una nuova persona, fino all’innamoramento. “Le relazioni specialmente la mia relazione sentimentale ma le relazioni in generale hanno un ruolo fondamentale che mi sono reso conto adesso che sono anche un po’ più adulto e che sono ovviamente tutto il 90% della mia felicità. Voglio essere molto sincero la rottura con la band per me è partita proprio, dalla fine di una relazione che ha proprio spezzato un meccanismo dentro di me, minando la fiducia che io avevo in me stesso. Ho dovuto proprio riconnettermi con me stesso e l’arrivo di una nuova relazione che ha un peso così forte nella mia vita è stata fondalmentale, lei è tuttora per me è la persona che mi aiuta e spinge di più”.

    Damiano si divide tra Roma e Los Angeles, sulla presidenza Trump non risponde, ma precisa che la canzone Mars è nata proprio sentendo parlare del progetto di Musk di andare su Marte:

    “Sentivo parlare di razzi e cose così e ho pensato che se anche ci fosse l’opportunità di andare sul pianeta rosso non ci voglio andare. Non mi piace l’idea di essere l’Adamo della nuova civiltà. Sto bene qua, se ne andassero sarebbe figo rimanere gli ultimi due sulla terra a godersi le ultime due settimane con gli animali che tornano al mare, tanto poi si muore lo stesso”.

    Damiano David si prepara anche ad affrontare il suo tour mondiale, con 30 date in Europa, Astralia, Nord e Sud America, ma anche Asia. Sarà a Milano il 7 ottobre al Forum e l’11 e 12 ottobre a Roma al Palazzo dello sport. Una grande emozione per Damiano che è cresciuto suonando per le vie di Roma, che da X Factor ha spiccato il volo vincendo Sanremo e anche Eurovision, diventando con i Maneskin un artista planetario.

    “La nostra traiettoria è sempre un po’ impensabile, poi capisci quello che realmente sta succedendo ed è abbastanza folle il fatto di essere un artista italiano con tour mondiale. Bisogna ogni tanto fermarsi a pensare proprio alla gente che si sveglia va sul sito compre il biglietto, prende l’aereo, vola, per venire a vederti: è una cosa pazzesca”.

    [“Il 90% della mia felicità viene dalle relazioni. Non andrei su Marte”|PN_20250511_00046|gn00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250511_171913_B8C70580.jpg |11/05/2025 17:19:22|La svolta pop di Damiano David: affornta le sue paure e si racconta|Musica|Spettacolo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE IN SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Danila Chenal 
    il 11/05/2025
    LUNEDÌ 12 MAGGIO AOSTA -  L'UniVda di via Monte Vodice ospita, alle 18, la presentazione del libro I diari di Phoenix House di Mauro Croce. AOSTA - In...
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    SPORT
    Atletica: Lorenzo Brunier secondo e René Cuneaz quinto nella TuttaDRITTA numero 20
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella top-20 femminile
    di Davide Pellegrino 
    il 11/05/2025
    Valdostani in grande evidenza nella tradizionale gara torinese sui 10 chilometri vinta da Sergiy Polikarpenko; Rodica Sorici e Stefania Canale nella t...
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    Scuola
    Università della Valle d’Aosta: tanti studenti da fuori Valle all’Open Day
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggio
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    100 dei 240 iscritti all'iniziativa sono arrivati da fuori regione; le iscrizioni per il prossimo anno accademico si apriranno domani, lunedì 12 maggi...
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    evento
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Aosta: oltre 600 iscritti alla 37ª Bicincittà. Sono partiti poco fa da via Garibaldi gli oltre 600 iscritti ufficiali alla 37ª edizione di Bicincittà ...
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Persone e storie
    Festa della mamma: ELENA, che bella avventura tra figli, lavoro e sport
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista a Elena Fosseret, super mamma di 5 figli e già giovane nonna di 5 nipoti, pubblicata su Gazzetta Matin
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Persone e storie
    Festa della mamma: CINZIA, cuore bianconero (e un po’ granata)
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Saint-Christophe
    di Cinzia Timpano 
    il 11/05/2025
    Riproponiamo l'intervista pubblicata su Gazzetta Matin a Cinzia Polpavetto, grande appassionata di calcio e presidente dell'Asd Ecole de Football Sain...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.