Oropan premiata per la campagna sulla filiera sostenibile del pane fresco
Milano, 11 mag. (askanews) – Oropan, azienda pugliese nel settore della panificazione e dei prodotti da forno, ha vinto il premio DolciSalati & consumi Awards 2025 per la miglior campagna stampa trade grazie al progetto “Il primo pane fresco da filiera sostenibile certificata”. A decretare i vincitori, nell’ambito della fiera milanese TuttoFood 2025, una giuria composta da 73 buyer e operatori del settore, presieduta da Donatella Prampolini, presidente di Fida e vicepresidente di Confcommercio imprese per l’Italia.
Il primo pane fresco di semola rimacinata di grano duro da filiera sostenibile certificata Iscc plus (International sustainability & carbon certification), standard di certificazione sulla sostenibilità leader a livello mondiale, garantisce un prodotto frutto di un modello di sviluppo responsabile, sostenibile ed etico lungo tutta la filiera, dalla coltivazione delle materie prime alla distribuzione del prodotto finito nei punti vendita. La campagna trade realizzata a supporto del progetto valorizza non solo il prodotto ma racconta un percorso responsabile che parte dal campo e arriva alla tavola.
La campagna, partita a fine maggio 24 e pianificata su quotidiani e principali riviste trade, mette al centro gli obiettivi chiari e tangibili del progetto: lo standard di sostenibilità, la protezione della biodiversità, l’equa redistribuzione del valore aggiunto lungo tutta la filiera, la tutela dei diritti dei lavoratori, il target zero deforestazione e la promozione di pratiche agricole rispettose dell’ambiente. In evidenza anche la sostenibilità del pack, realizzato con carta certificata FSC, smaltibile nella carta e ottenuta da fonti gestite in maniera responsabile.
“Questo premio riconosce il nostro impegno nel comunicare un progetto in cui crediamo molto – commenta Domenico D’Antonio, marketing manager di Oropan – la campagna stampa trade vincitrice è solo una delle numerose azioni previste all’interno di un ampio piano di comunicazione integrato, sviluppato per valorizzare questa linea profondamente rappresentativa del nostro modo di fare impresa coniugando la tradizionale arte della panificazione a processi sostenibili”.