Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici
    Il Castello di Aymavilles festeggia le mamme con un’edizione speciale del laboratorio 'Sentire il castello, avventura sensoriale'
    ATTUALITA'
    di Cinzia Timpano  
    il 11/05/2025

    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici

    Qualche idea per una domenica all'insegna della cultura con i propri figli

    Festa della mamma: ingresso gratuito a castelli e siti archeologici.

    Domenica 11 maggio, festa della mamma, castelli e siti archeologici offriranno l’ingresso gratuito alle mamme accompagnate dai propri figli.

    Siti archeologici e castelli

    I siti archeologici aderenti all’iniziativa sono: il MegaMuseo-Area megalitica, il Criptoportico, il MAR-Museo Archeologico Regionale, la Chiesa paleocristiana di San Lorenzo e il Ponte-acquedotto di Pont-d’Ael.

    Visitabili gratuitamente per le mamme anche i castelli di Aymavilles, Fénis, Issogne, Verrès, Sarre, Sarriod de La Tour di Saint-Pierre e Castel Savoia di Gressoney-Saint-Jean.

    Oggi al MegaMuseo

    Al MegaMuseo, sabato 10 e domenica 11 maggio alle ore 17 sarà possibile partecipare a una visita guidata alla mostra Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell’Impero.
    Un’occasione speciale per conoscere e apprezzare opere appartenute agli abitanti di Augusta Prætoria e di Pompei che, seppur distanti geograficamente, condividevano stili di vita e attitudini culturali.

    Sempre oggi, domenica 11 maggio si terrà un laboratorio Intrecci preziosi (a pagamento, 5 euro ridotto adulti, 5 euro a bambino).

    L’attività porterà mamme e bambini alla scoperta dell’antica arte della tessitura nel Neolitico.

    All’interno della sezione preistorica potranno conoscere le fibre naturali impiegate dagli antenati e scoprire gli incredibili intrecci che permettevano di creare tessuti e manufatti. I partecipanti realizzeranno poi un piccolo dono per la loro mamma.

    Il laboratorio è aperto a 10 partecipanti e dura un’ora e mezza. Per partecipare, prenotazioni al numero 0165-552420.

    Al castello di Aymavilles

    Il Castello di Aymavilles festeggia le mamme con un’edizione speciale del laboratorio Sentire il castello … avventura sensoriale.

    Durante questa visita interattiva, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire, attraverso i sensi e il gioco, le fasi costruttive e le trasformazioni che hanno segnato la storia di questo castello: dal profumo delle rose di Aymavilles alla musica del periodo dei Bombrini, dalla ruvida matericità della pietra alla caccia al dettaglio.

    Prenotazione obbligatoria al numero 0165 906040.

    Al castello Sarriod de La Tour

    Infine, al Castello Sarriod de La Tour di Saint-Pierre, inoltre, si potrà visitare la mostra Imago Mundi. La scultura senza tempo di François Cerise. Ricavate da legni antichi provenienti dalle travi dei tetti, dagli architravi di camini secolari o da ceppi di campane, le figure di Cerise sono più che mai attuali nella loro potente umanità e assecondano un impulso espressivo che ha radici nel bagaglio della cultura locale.

    Le azalee della ricerca Airc ad Aosta, Antagnod, Valtournenche e Quart

    Da 60 anni per la salute delle donne.
    Anche quest’anno, l’Associazione italiana per la ricerca sul cancro sarà in piazza per festeggiare le mamme e offrire il contributo alla ricerca. Di buon mattino, sin dalle ore 8, i volontari dell’Airc e gli adulti Scout del Masci saranno alla Porta Praetoria, ad Aosta, per offrire una pianta di azalee bianca o rossa, con una donazione minima di 18 euro.

    La storica campagna l’azalea della ricerca sostiene l’attività di medici e ricercatori, impegnati a combattere i tumori che colpiscono le donne. L’appuntamento è anche l’occasione per promuovere l’importanza della prevenzione e raccontare i più importanti traguardi raggiunti dalla ricerca oncologica.

    L’azalea della ricerca sarà in piazza oggi anche ad Antagnod, a Valtournenche e al Villair di Quart (piazza della chiesa)

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Gianluca Ghiano vince la gara regina dell’edizione 2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Sul podio anche Alex Oberbacher e lo spagnolo Manuel Merillas
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Nadir Maguet domina la 15 km, il Vertical è di Daniel Thedy
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Al femminile affermazioni di Stefania Canale e Corinna Ghirardi
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    SPORT
    Monte Zerbion Skyrace: Davide Gadin e Noemi Junod marchiano il Vertical 5.5 km
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    di Thomas Piccot 
    il 17/05/2025
    Doppietta valdostana nella gara scattata alle 8.30 dal cuore di Châtillon
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    PUBBLIREDAZIONALI
    CIAK4YOUNG: il videocontest per videomaker valdostani tra i 25 e i 35 anni
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni e le relazioni intergenerazionali! Premi fino a 1500 euro. Scadenza il 26 ottobre 2025
    di gazzettamatin 
    il 17/05/2025
    Hai tra i 25 e i 35 anni e vivi in Valle d’Aosta? Partecipa al concorso a premi per videomaker emergenti e racconta lo sport, il lavoro, le tradizioni...
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    COSA FARE NEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    di Elena Rembado 
    il 16/05/2025
    Musei regionali a ingresso gratuito, due sagre importanti, la Sarieula a Verrayes e la Festa delle Cascine a Pont-Saint-Martin, e i Campionati italian...
    {"aosta":"Aosta"}
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    ATTUALITA'
    Union Valdôtaine: la scrivania di Emile Chanoux donata al siège central
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    di Cinzia Timpano 
    il 16/05/2025
    Il prezioso dono da Ivo Blanc, al quale fu donata da Celeste Perruchon, moglie di Emilio Chanoux, il martire valdostano assassinato 81 anni fa
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.