Europa: 3.200 visitatori a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 12/05/2025

Europa: 3.200 visitatori a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni

La Valle d'Aosta ha partecipato con un proprio stand presso e i visitatori hanno avuto la possibilità di degustare prodotti tipici e di ricevere gadget e materiale promozionale

Europa: 3.200 visitatori a Bruxelles al Comitato europeo delle Regioni. È quanto ha fatto registrare l’evento promosso nell’ambito della giornata “Porte aperte delle Istituzioni europee 2025” al quale la Valle d’Aosta ha partecipato con un proprio stand presso il Comitato europeo delle Regioni.

I visitatori hanno avuto la possibilità di degustare dei prodotti tipici e di ricevere gadget e materiale promozionale.

I visitatori hanno avuto la possibilità di conoscere le sedi delle Istituzioni europee, eccezionalmente aperte per celebrare l’anniversario della “Dichiarazione Schuman”, il discorso di fondazione del percorso di integrazione europea.

L’evento ha richiamato circa 3.200 visitatori al Comitato europeo delle Regioni, offrendo loro l’opportunità di scoprire da vicino il ruolo fondamentale svolto dalle Regioni nel rendere l’Europa più vicina alle comunità locali.

Il commento

«La partecipazione della Regione a questo evento – sottolinea l’assessore agli Affari europei  Luciano Caveri -, oltre a rappresentare una preziosa vetrina turistica, costituisce un’opportunità per ricordare l’adesione attiva della Valle d’Aosta al più grande progetto europeo, in particolare a conclusione della settimana che ha visto la visita della presidente dello stesso Comitato europeo delle Regioni – Kata Tüttő – in Valle d’Aosta, in occasione della sessione europea del Consiglio Valle e l’evento “Europa e i giovani” organizzato venerdì 9 maggio scorso in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta».

(re.aostanews.it)

IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
il 24/06/2025
L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
il 24/06/2025
Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
il 24/06/2025
Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
il 24/06/2025
Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...