Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • La nuova Associazione Ezio Bosso apre la campagna associativa
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 12/05/2025

    La nuova Associazione Ezio Bosso apre la campagna associativa

    Roma, 12 mag. (askanews) – La nuova Associazione no profit Ezio Bosso apre al pubblico per le adesioni volontarie: l’obiettivo è di rendere lo strumento decisionale ed operativo di tutte le future attività per il ricordo, la tutela e lo sviluppo dell’eredità artistica ed umana di Ezio Bosso sempre più partecipativo, democratico e collettivo. In pochi giorni, solo col passaparola, Associazione Ezio Bosso ha già ottenuto oltre 60 membri da Italia, Germania e Svizzera.

    Un passo importante nei cinque anni dalla morte del maestro per trasformare un danno – la sua scomparsa – in un’opportunità secondo la sua nota filosofia, lavorando per creare un grande collettivo pubblico ove artisti di fama, amici, studiosi, esperti di musica ma anche e soprattutto persone comuni, possano unirsi sotto il segno dell’arte. E il Premio alla Divulgazione Musicale Ezio Bosso, primo nel suo genere e pari a 10.000 euro, è divenuto realtà grazie alla lungimiranza della Regione Puglia, che ne è ufficialmente ospite.

    Il premio verrà consegnato con un grande spettacolo musicale al Teatro Kursaal Santalucia di Bari, dove gli verrà intitolato un palco, il 13 settembre 2025 in occasione del compleanno di Bosso, dopo un lungo percorso di votazione pubblica, che vedrà gli associati protagonisti della scelta finale.

    La divulgazione musicale è stata la costante nella vita artistica di Ezio Bosso in tutte le sue declinazioni, è dunque naturale che la prima azione di AEB sia stata la costituzione di un premio che incoraggi tutti gli italiani che ad essa si dedicano – associazioni, istituzioni musicali, editori e privati cittadini – affinché il linguaggio musicale diventi sempre più popolare, in assenza di un programma scolastico incisivo ormai da molti decenni. L’Associazione selezionerà attraverso il Comitato Scientifico, costituito dal pianista Francesco Libetta, Francescantonio Pollice Presidente AIAM e CIDIM, Paolo Petrocelli Sovrintendente DubaiOpera e il violinista e direttore d’orchestra Sergei Krylov, la rosa dei progetti più incisivi in campo divulgativo; quindi, la lista verrà sottoposta al voto degli associati e del pubblico attraverso i social.

    Il premio in denaro di 10.000 euro verrà finanziato attraverso i fondi raccolti dalla campagna associativa che in pochi giorni e senza alcuna visibilità pubblica, ha già raccolto oltre 60 associati nelle tre fasce proposte a coinvolgimento crescente, Supporter, Silver e Gold.

    Paolo Petrocelli, Sovrintendente Dubai Opera, insignito di recente come Cavaliere della Repubblica, ha sottolineato: “Ezio ha sempre creduto nella forza trasformatrice dell’arte e nella potenza aggregativa della musica, capace di elevarci verso una dimensione collettiva di condivisione autentica, di ascolto profondo e di crescita reciproca. Oggi siamo chiamati a raccogliere quel testimone con coraggio, visione e responsabilità, al servizio delle generazioni presenti e future. Con la creazione dell’Associazione, chiamiamo a raccolta tutti coloro che credono nell’importanza di custodire e rinnovare questo patrimonio ideale, affinché l’eredità umana e artistica di Ezio continui ad ispirare, unire e trasformare la nostra società.”

    Francescantonio Pollice, Presidente AIAM e CIDIM, ha aggiunto: “Aderisco volentieri al Comitato Scientifico del Premio alla Divulgazione Ezio Bosso non soltanto per la vicinanza che gli eredi hanno avuto in questi anni verso l’AIAM ma soprattutto perché questa iniziativa contribuisce a mantenere vivo il profondo messaggio del Maestro di cui tanto si avverte il bisogno”.

    Ma al di là degli accessi privilegiati dei soci al mondo sommerso di Ezio e al voto per il Premio alla Divulgazione, la campagna associativa vuole soprattutto creare una comunità trasversale, inclusiva e popolare, capace di aggregare esperienze, suggestioni e competenze diverse nel nome di un diverso modo di fare e ascoltare musica, esercitando al massimo delle proprie capacità quella volontà d’ascolto senza barriere e pregiudizi, che era fondante nell’utopia del Maestro.

    Per scoprire i primi passi dell’associazione ed entrare in essa da protagonisti: associazione.eziobosso.com

    [Con l’obiettivo della massima partecipazione all’eredità del Maestro|PN_20250512_00128|gn00 in02| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250512_195104_5E24F8FC.jpg |12/05/2025 19:51:11|La nuova Associazione Ezio Bosso apre la campagna associativa||Spettacolo]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.