Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • A Roma nasce REC – Raccontiamo Eventi Contemporanei
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 13/05/2025

    A Roma nasce REC – Raccontiamo Eventi Contemporanei

    Roma, 13 mag. (askanews) – Un viaggio nel cuore della creatività, della cultura e della progettazione: nasce a Roma REC – Raccontiamo Eventi Contemporanei, un nuovo format firmato Waldo Event Network (già ideatori del Pigneto Film Festival e Roofbook), da un’idea di Simone Vesco, co-prodotto da Scai Comunicazione. Tre giorni di workshop, conferenze e talk con esperti del settore, creativi e innovatori per esplorare le sfide e le opportunità del mondo dell’entertainment contemporaneo.

    Patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Roma e dalla Regione Lazio il festival prenderà il via mercoledì 15 maggio al Liceo Visconti con Sara Schietroma Sferrazza di Storie nel Mondo che racconterà come “nasce” un ufficio stampa. A seguire il live delle Primo.

    Giovedì 16 maggio sarà il momento di MATTANZA, il podcast de Il Fatto Quotidiano ideato dal giornalista d’inchiesta Giuseppe Pipitone e dallo sceneggiatore Marco Colombo. Nella stessa giornata, gli studenti incontreranno il PM antimafia Antonino di Matteo: un incontro sulla memoria a 33 anni dalle stragi di Falcone e Borsellino.

    Allo Spazio Europa di via IV Novembre due appuntamenti imperdibili. il 15 maggio si parlerà di Intelligenza Artificiale con Alfredo Accatino e Adriano Martella creativi di FilmmasterGroup che hanno firmato alcune delle cerimonie sportive più importanti al mondo e si potrà toccare con mano il lavoro di Daniele Di Veroli noto Creativo Tecnologico creatore di contenuti interattivi.

    Sempre a Spazio Europa il 16 maggio un workshop sull’opportunità che si possono avere nell’ambito della cultura e degli eventi grazie ai bandi dell’ Unione europea; tra gli ospiti della la conferenza Francesca Ciaralli (Marte Found) tra gli organizzatori della Biennale MARteLive, che insieme al Professor Vanni Resta del master di Europrogettazione della Sapienza e Marta Romano (Melting Pro) ci racconteranno i segreti per creare un budget e un progetto a prova d’Europa.

    Il Pomeriggio del 15 maggio presso Europa Experience David Sassoli a Piazza Venezia sarà il momento delle special guest MammadiMerda che insieme a Sabrina Santoro di Rock in Roma, Sara Dagati di Bla studio ideatrice di Roma Diffusa e Francesca Ciaralli di Martelive affronteranno il tema della maternità, per tutte quelle mamme che cercano di conciliare carriera lavorativa e vita familiare; i momenti più significativi saranno immortalati live dalla Fumettista Sara Pavan.

    A seguire sempre il 15 maggio al Caffè delle esposizioni i gotha degli eventi culturali romani incontreranno il pubblico per raccontare come sono nati alcuni dei festival più seguiti di Roma. Ospiti Massimiliano Smeriglio, assessore alla cultura del comune di Roma, Massimiliano Padovan di Benedetto (Roma Art Week), Maddalena Salerno (Bla Studio Roma diffusa), Giuseppe Casa (Marte Live), Guido Pietro Airoldi (Videocittà), Michele Franzese (Roma Future Week) e Jacopo Marzano del festival della diplomazia. Un talk su come un’idea diventa un evento culturale di successo, tra intuizioni, fallimenti e traguardi.

    Il 16 maggio nel pomeriggio due eventi dedicati al cinema e alla musica: alle 17:00 presso Europa Experience un talk con i protagonisti i creatori e direttori artistici di alcuni dei festival cinematografici romani più importanti. Ospiti: Fabia Bettini (Alice nella Città), Andrea Lanfredi (Pigneto Film Festival), Tania Innamorati (48h Film Project) Valerio Ferrara (Pianeta Mare Film Festival), Nina Baratta (Moscerine Film Festival). Modera l’attrice e attivista Chiara Vinci. A seguire le proiezioni di Cinque Giorni di Juan Diego Puerta Lopez e Anastóm?sis di Alessandro Lattanzi.

    Dalle 19:00 al Caffè delle Esposizioni un confronto tra i maggiori organizzatori di festival musicali: organizzare un festival musicale e come non farsi travolgere dal caos. Tra gli ospiti Massimo Bonelli (iCompany), Davide Dose (Spaghetti Unplugged), Federica Fempe Rotondi (Villa Ada), Brando Giannoni (Spring Attitude), Francesco Tromba (Super Aurora).

    REC si chiude sabato 17 maggio; la mattina, un appuntamento presso Europa Experience organizzato dalla Roma Future Week dal titolo “Hackerami ‘sto evento! Smonta e rimonta gli eventi a modo tuo”. Dirige Michele Franzese di Scai Comunicazione, accompagnato dal team che ha costruito Rome Future Week. Sarà un workshop per entrare nei meccanismi di un evento, dall’ideazione alla realizzazione e passando per la necessità di innovazione continua.

    Il pomeriggio al Teatro delle Bellezze i partecipanti avranno l’occasione di incontrare rappresentanti di alcune tra le principali agenzie di eventi italiane: Federico Maturo (Triumph Group), Cristiano Sammarco (Italia Camp), Valerio Zanetti (Impronta Group), Sara Cocchi (ENI).

    La serata si chiuderà sempre al Teatro delle Bellezze con “Se vedemo (se Dio vuole)”, il party ufficiale del festival, realizzato in collaborazione con We Love Radio.

    [Tre giorni di workshop, conferenze e talk con creativi e innovatori|PN_20250513_00162|in02 rg08| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250513_200320_AB266FE9.jpg |13/05/2025 20:03:31|A Roma nasce REC – Raccontiamo Eventi Contemporanei|Cultura|Cultura, Lazio]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Ambiente
    Chamois, il sindaco condannato per danneggiamento del lago di Lod
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Legambiente si era costituita parte civile per l’abbassamento delle acque del lago
    {"chamois":"Chamois"}
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    SPORT
    AOSTA21K, sabato 24 e domenica 25 maggio due giornate di sport, gioco e spettacoli
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Torna la mezza maratona, che richiamerà sulle strade di Aosta e dei comuni di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan centinaia di concorrenti...
    {"aosta":"Aosta"}
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.