Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Avataneo (Aiav): al turismo organizzato servono dati aggiornati
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 13/05/2025

    Avataneo (Aiav): al turismo organizzato servono dati aggiornati

    Torino, 12 mag. (askanews) – Montagna, colline, cioccolato, nocciole e ancora l’incantevole Torino. È un crocevia virtuoso di cultura, bellezza e innovazione l’immagine emersa dal convegno “Destinazione Turismo – Speciale Piemonte”, promosso da Aiav(Associazione Italiana Agenti di Viaggio) e svoltosi nella città della Mole Antonelliana, presso il Grattacielo della Regione. Due tavole rotonde e focus sui dati per i flussi turistici in Piemonte nel 2024 presentati da Isnart, elaborati attraverso le indagini attivate per l’Unioncamere Piemonte nell’ambito dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio.

    “Credo che questo appuntamento sia importante soprattutto per il turismo organizzato, quindi parlo di agenzie di viaggio e tour operator. Ormai il turismo principale si è spostato sul nostro Paese” afferma Fulvio Avataneo, presidente di Aiav. “Sempre di più il turismo italiano tira, sempre di più le agenzie di viaggio stanno guardando un turismo interno piuttosto che un turismo outgoing verso altri paesi. Quindi credo che questo sia il momento giusto per affrontare queste tematiche, proprio a favore di quel turismo organizzato che ne ha bisogno, che chiede dati, che chiede dati aggiornati sui quali poter lavorare” aggiunge.

    Il turismo italiano nel 2024 conferma il suo ruolo da protagonista nel panorama globale, con una stima di 880 milioni di presenze complessive tra strutture ricettive e abitazioni private, in lieve crescita (+0,4%) rispetto all’anno precedente. Nel 2024 gli arrivi in Piemonte sono stati oltre 6,28 milioni e le presenze 16,89 milioni in crescita rispettivamente del 3,6% e del 4,1% rispetto al 2023, secondo l’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte – Visit Piemonte.

    In base ai dati Isnart versatilità dell’offerta turistica e la qualità dell’accoglienza intercettano un pubblico relativamente giovane – 2 visitatori su 5 fanno parte della Gen. Y (30/44 anni) – digitalizzato, ben scolarizzato, con una buona capacità di spesa (circa il 40% rientra nella fascia economica medio-alta).

    E se la bellezza del nostro Paese è indiscutibile, la destagionalizzazione è perfettibile.

    “Un dato, il 30% delle nostre cooperative che operano nel settore della cultura e del turismo hanno sede nelle cosiddette aree interne. Quindi vuol dire che le cooperative operano come forma d’impresa ovviamente laddove altre forme d’impresa non ci sono” dichiara Irene Bongiovanni, presidente Confcooperative, Cultura, Turismo, Sport. “Quindi ecco che in esso può essere proprio questo, operare come forma d’impresa nel settore turistico per rendere destinazioni reali, raggiungibili e accessibili quelle che normalmente fanno molta difficoltà a essere delle mete turistiche accessibili. Che cosa possono fare le istituzioni? Sostenere con delle politiche mirate chi opera in aree complesse. Perché le aree interne sono davvero spesso delle destinazioni molto affascinanti. Parliamo di borghi, di aree montane. Ma ovviamente hanno delle caratteristiche di difficoltà per la resa d’impresa. Ecco questo, per esempio in Piemonte riescono a farlo attraverso una legge regionale sulle cooperative di comunità, sono delle linee di attenzione e di sostegno per chi vuole comunque, lo ribadisco ancora, fare impresa. Perché per noi il focus è comunque sul lavoro. Sono 7500 gli occupati, solo le aree interne che operano in cooperative nel settore turistico, sul lavoro e sul produrre in qualche modo reddito in queste zone” dice.

    Ma non solo il Piemonte ha una legge ad hoc. Ce ne sono diverse e si sta lavorando a una legge nazionale sulle cooperative di comunità, ci dice Bongiovanni.

    A maggior ragione la prospettiva deve essere più ampia possibile.

    “Il 22 maggio saremo in Campania per Destinazione Campania; saremo a Napoli, dove terremo lo stesso format di convegno, proprio per capire il motivo del successo di queste due regioni, perché Piemonte e Campania sono le due regioni che hanno registrato i migliori numeri, le migliori performance nel 2024” annuncia Avataneo.

    Per il 2025 si prospetta lo stesso successo, ma Aiav vuole capire se sia possibile una simile performance anche in altre regioni.

    “L’anno prossimo saranno quattro le regioni sulle quali andremo a intervenire. Aggiungeremo la Sicilia e aggiungeremo il Veneto”, chiosa Avataneo.

    Servizio di Cristina Giuliano

    Montaggio askanews

    Immagini askanews, archivio, Aiav

    [Dopo il convegno Desti https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250512_video_14220790.jpg d23 vd26 vd27 vd30 vd96 vdma|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250512_video_14220790.jpg|13/05/2025 14:38:11|Avataneo (Aiav): al turismo organizzato servono dati aggiornati|Video|Cronaca, Videonews]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    POLITICA & ECONOMIA
    Centri estivi: una legge della Lega per introdurre un voucher di rimborso
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fascia di età dai 3 ai 16 anni e cumulabile in caso di più figli
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    La proposta di normativa prevede un rimborso del 30% della quota settimanale dei centri estivi fino a un massimo di 250 euro per ogni minore nella fas...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    Incontri
    Saint-Pierre, al castello Sarriod de La Tour incontro di Architetti e territori
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    La conferenza è dedicata a GayMenzel, ufficio fondato a Monthey, nel cantone svizzero del Vallese, da Catherine Gay e Götz Menzel
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Ambiente
    Legambiente: non piace il nuovo volto della Valnontey di Cogne
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gran Paradiso senza che nessuno obietti nulla
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Per l'associazione ambientalista non è accettabile che norme in deroga permettano di urbanizzare una zona unica nel cuore di un Parco nazionale del Gr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ambiente
    Consorzi di miglioramento fondiario: nel 2025 già stanziati dalla Regione 809 mila euro
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Ne beneficeranno 6 Consorzi e sono 9 le pratiche in fase di istruttoria per un importo di circa 1,2 milioni di euro
    {"aosta":"Aosta"}
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Ambiente
    Parco Gran Paradiso, Natura in evoluzione dedicata al tema della migrazione
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performativi
    di Elena Rembado 
    il 13/05/2025
    Giunta alla sua terza edizione, la rassegna propone, per la stagione primaverile ed estiva, un ciclo di appuntamenti divulgativi, formativi e performa...
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il  comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    CRONACA
    Maxi incendio di Aymavilles: chiesti 8 mesi per il comandante della Forestale Dovigo per rivelazione di segreti d’ufficio
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    di Danila Chenal 
    il 13/05/2025
    Il giudice ha rinviato l'udienza al prossimo 10 giugno, per eventuali repliche e controrepliche e la sentenza
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.