Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti (+47% sul 2024)
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 15/05/2025

    Il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti (+47% sul 2024)

    Roma, 15 mag. (askanews) – Adyen, piattaforma tecnologico finanziaria scelta da molte aziende leader a livello mondiale, rilascia il Retail Report 2025, dal quale emerge un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’IA per fare acquisti. Nel sondaggio condotto su 41.000 consumatori di 28 Paesi, tra cui l’Italia, un italiano su dieci (10%) ha dichiarato di aver utilizzato per la prima volta l’intelligenza artificiale negli ultimi 12 mesi per migliorare la propria shopping experience. Inoltre, informa una nota, ben il 53% degli italiani ha dichiarato che sarebbe disposto a fare acquisti utilizzando l’intelligenza artificiale in futuro.

    Quasi un terzo (32%) degli italiani intervistati ha dichiarato di utilizzare l’intelligenza artificiale per facilitare i propri acquisti, giudicando positivamente l’esperienza. Il 53% dei consumatori, infatti, afferma di utilizzare l’intelligenza artificiale per trarre ispirazione nell’acquisto di abiti, generi alimentari e altri prodotti. Quasi uno su dieci (9%) ha dichiarato di trarre le migliori idee per nuovi prodotti utilizzando questa tecnologia e oltre la metà (52%)2 degli intervistati desidera trovare brand unici utilizzando l’IA, un dato che evidenzia l’opportunità per i marchi di combinare partnership e cross-selling per incrementare le vendite. Boomer e Gen X guidano la crescita nell’adozione dell’IA L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella shopping experience in Italia sta guadagnando popolarità in tutte le fasce d’età, ma sono Baby Boomer (60-78 anni) e Gen X (44-59 anni) ad aver registrato i maggiori incrementi negli ultimi 12 mesi, rispettivamente del 58% e del 54%. Tuttavia, solo il 16% degli over 60 afferma di utilizzare attualmente l’IA come supporto per gli acquisti¹, percentuale che sale al 44% per i Millennial (28-43 anni) e al 53% per la Gen Z (16-27 anni). Complessivamente, il 57%² dei consumatori italiani afferma di essere consapevole che i retailer potrebbero servirsi dell’intelligenza artificiale per proporre loro dei prodotti.

    “I consumatori stanno adottando l’IA a una velocità senza precedenti, scoprendo come questa tecnologia sia in grado di trasformare l’esperienza di acquisto”, ha commentato Roelant Prins, CCO di Adyen. “Stiamo probabilmente entrando in un’era in cui l’IA può agire come un vero e proprio personal stylist, selezionando outfit su misura in base ai gusti e alle preferenze individuali. Le differenze demografiche emerse dalla nostra ricerca hanno mostrato risultati interessanti, soprattutto per quanto riguarda l’integrazione dell’IA nelle abitudini di acquisto da parte delle generazioni più mature”.

    Quando è stato chiesto ai retailer italiani come intendano aumentare i propri ricavi nel 2025, l’adozione dell’IA e di nuove tecnologie è risultata una scelta strategica molto diffusa. Il 25% ha dichiarato di voler investire nell’IA per supportare le attività di vendita e marketing, mentre il 22% per favorire l’innovazione di prodotto.

    “L’intelligenza artificiale non è più considerata una scommessa per il futuro, ma un imperativo attuale per retailer e consumatori”, ha commentato Holly Worst, VP of Retail di Adyen. “A inizio 2025 abbiamo lanciato Adyen Uplift, la nostra suite di ottimizzazione dei pagamenti alimentata dall’AI che aiuta le aziende ad aumentare la conversione dei pagamenti, a semplificare la gestione delle frodi e a ridurre i costi delle transazioni”.

    “Adottando l’intelligenza artificiale in questo modo, siamo in grado di aiutare i retailer a offrire una customer experience senza precedenti, in quanto gli acquirenti ‘buoni’ sono in grado di accelerare le operazioni di checkout, mentre noi possiamo intercettare le transazioni fraudolente. È evidente il motivo per cui l’IA abbia conquistato il primo posto come fattore di crescita più citato per il 2025”.

    Sebbene gli investimenti in nuove tecnologie vengano accolti con favore, solo il 38% dei retailer italiani ha dichiarato di permettere già ai clienti di acquistare e completare facilmente le transazioni attraverso i canali online e offline. Un ulteriore 16% dei business leader prevede di attivare questa possibilità nei prossimi 12 mesi, e una percentuale simile (14%) ha dichiarato di avere in programma di offrire ai clienti esperienze esclusive in store.

    Il Retail Report 2025 di Adyen ha rilevato che le tecnologie e le esperienze online stanno aprendo nuovi canali per i brand, permettendo loro di connettersi con i clienti. Il 37%² delle persone si aspetta, infatti, di poter fare shopping presso un’azienda attraverso molteplici touchpoint, tra cui social media, app e store online. Ad esempio, quasi un terzo dei consumatori (29%) ha dichiarato di utilizzare i social media per fare acquisti.

    Nonostante l’elevato utilizzo dei canali digitali, gran parte degli acquirenti italiani (37%) sceglie ancora i negozi fisici, contro il 23% che, invece, preferisce riempire il carrello online. Il 41% ha dichiarato di voler vedere e toccare con mano il prodotto prima di effettuare l’acquisto, il 40% di voler provare gli articoli prima di acquistarli, sottolineando anche i vantaggi dell’immediatezza offerti dal negozio fisico. Circa un terzo (31%) ha dichiarato di voler uscire dal negozio con il prodotto subito dopo l’acquisto.

    [I dati dell’Adyen Retail Report 2025|PN_20250515_00057|sp25| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250515_133433_26A14864.jpg |15/05/2025 13:34:41|Il 32% degli italiani utilizza l’IA per fare acquisti (+47% sul 2024)|AI|Economia, Scienza e Innovazione]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    SPORT
    Coni: Federico Pellegrino confermato nel Consiglio nazionale
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    Nuovo successo fuori dalla pista per il capitano del fondo azzurro, secondo più votato dietro soltanto a Gregorio Paltrinieri
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    SPORT
    Motociclismo: David Tomas e Andrea Cheillon si difendono a Lignano Sabbiadoro
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    di Thomas Piccot 
    il 15/05/2025
    Valdostani bene all'esordio nel Campionato Nazionale Velocità
    Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo
    SPORT
    Skialp: Noemi Junod inserita nella squadra italiana Under 23 di Coppa del Mondo
    La figlia d'arte è l'unica valdostana presente nelle formazioni azzurre, caratterizzate in maniera forte dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur
    di Davide Pellegrino 
    il 15/05/2025
    La figlia d'arte è l'unica valdostana presente nelle formazioni azzurre, caratterizzate in maniera forte dal Centro Sportivo Esercito di Courmayeur
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Politica
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    {"aosta":"Aosta"}
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    Politica
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    {"aosta":"Aosta"}
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    {"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.