Lavoro: siglato accordo tra Regione e ordine dei consulenti per promuovere la cultura della legalità
Luigi Bertschy, Renzo Testolin, Rosario De Luca e Renato Marchiando
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 16/05/2025

Lavoro: siglato accordo tra Regione e ordine dei consulenti per promuovere la cultura della legalità

Il protocollo prevede la promozione dell'asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro ASSE.CO

Promuovere la cultura della legalità, favorendo la crescita di un mercato del lavoro equo e responsabile.

Lavoro: firmato protocollo Regione Ordine dei consulenti

Questo lo scopo del protocollo d’intesa firmato venerdì tra la Regione e l’Ordine dei consulenti del lavoro, per promuovere l’asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro ASSE.CO (Asseverazione di conformità dei rapporti di lavoro alla normativa retributiva, contributiva).

Il presidente della Regione Renzo Testolin, l’assessore alla Formazione e lavoro Luigi Bertschy, il presidente dell’Ordine nazionale dei consulenti del Lavoro Rosario De Luca e il presidente del ramo rossonero, Renato Marchiando, hanno compiuto un altro step nell’ambio dell’Alleanza per il lavoro di qualità, siglando un documento pensato per migliorare la qualità dei rapporti di lavoro e favorire la concorrenza virtuosa tra imprese del territorio.

Questo, inoltre, dovrebbe portare alla nascita di nuove prassi nei rapporti di lavoro, favorendo la diffusione della legalità e della trasparenza nei processi, nonché comportamenti etici nelle aziende.

A tale scopo, verranno implementati gli strumenti di controllo previsti dalla normativa vigente, contribuendo a rafforzare la reputazione delle aziende aderenti, anche nel rispetto dei principi di responsabilità sociale.

«Favorisce mercato del lavoro equo e responsabile»

«Questo protocollo si allinea con le politiche portate avanti finora per favorire la crescita di un mercato del lavoro equo e responsabile – spiegano Renzo Testolin e Luigi Bertschy -. La collaborazione con l’ordine dei consulenti del lavoro è strategica per consolidare strumenti di controllo e certificazione, che incentivino comportamenti etici e corrette prassi aziendali. È un ulteriore tassello per la costruzione di un economico sano».

«Con l’Asse.Co. promuoviamo la cultura della legalità riconoscendo valore alle imprese che operano nel rispetto delle regole – analizza Rosario De Luca -. Ora anche la Regione Valle d’Aosta consolida la sua propensione di attenzione, insieme ad altri attori istituzionali, sostenendo un mercato del lavoro ancor più trasparente e responsabile, soprattutto nel delicato ambito degli appalti».

(re.aostanews.it)

Il Balletto di Milano porta al Giacosa il Bolero di Ravel
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand al celeberrimo brano di Ravel
di Erika David 
il 31/10/2025
Venerdì 7 novembre andrà in scena al Teatro Giacosa di Aosta La vie en rose... Bolero uno spettacolo che unisce brani di Aznavour, Brel, Piaf, Montand...
Fénis: è tutto pronto per la 5ª Halloween Run
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Brunier
il 31/10/2025
Nel tardo pomeriggio di oggi, venerdì 31 ottobre, via alla divertente corsa non competitiva organizzata dalla pro loco della presidente Stefania Bruni...