FiorAntey: nella piazza con vista sul Cervino molto più che un mercato dei fiori
Domenica 25 maggio ad Antey-Saint-André (AO) torna il mercato dei fiori con un ricco programma collaterale
Il mercato dei fiori e nuovi banchetti artigianali, i laboratori creativi per grandi e piccini, le passeggiate naturalistiche il tutto allietato da musica e intrattenimento per tutta la giornata. FiorAntey – lo Martzé di Fiòr torna il 25 maggio a Antey-Saint-André (AO) con numerose novità.
Preceduto sabato 24 maggio dalla prima edizione del Pink Trail Flower Antey-Saint-André – La Magdeleine, per FiorAntey 2025 – domenica dalle 9 alle 18 – il Comune di Antey-Saint-André in collaborazione con Biblioteca, Regione e Office Régional du Tourisme, quest’anno propone un programma ancora più ricco.
Il programma
Dalle 9 alle 18: nella piazza con vista sul Cervino giornata dedicata al mercato dei fiori;
ore 10: concerto della Banda musicale di Saint-Vincent;
ore 10.15: escursione alla scoperta del ru du Pan Perdu. L’escursione è consigliata per i più sportivi, che saranno accompagnati dalla guida della natura Gian Mario Navillod.
Il percorso si sviluppa su 2 + 2 km, con dislivello positivo di 250 metri. La partenza è davanti al municipio in frazione Bourg 1.
Il menu del pranzo a tema fiori
La partecipazione è a numero chiuso con prenotazione obbligatoria; telefonare al 370 1003518;
ore 12.30: pranzo a tema fiori presso il padiglione polivalente con catering di Le Velò. Prenotazione al 331 9487330. Costo 30 euro a persona;
ore 14.30: escursione alla scoperta del ru De Lies e del Lago Fantasma. L’escursione è amatoriale (per tutti), ma sempre accompagnati dalla guida della natura Gian Mario Navillod. Anche in questo caso, partecipazione a numero chiuso con prenotazione obbligatoria (tel. 370 1003518);
ore 15: laboratorio di tintura naturale per bambini e ragazzi – coloriamo la nostra shopper -, sotto l’esperta guida di Ilaria “Filifioriecolori”.
Partecipazione a numero chiuso con prenotazione obbligatoria; telefonare al 333 3325266;
ore 15.15: Come facevano le pomate le nostre nonne? Conferenza dimostrativa con partecipazione a cura di Annie del “Centre d’Etudes Les Anciens Remèdes”. Prenotazione obbligatoria entro venerdì 23; tel. 333 3589863.
Musica itinerante
Dalle 11.30 alle 16.30 un gruppo musicale animerà la manifestazione con una performance itinerante per il centro del paese, accompagnando il momento del pranzo con melodie accoglienti.
Per saperne di più
Ulteriori informazioni su www.comune.antey-st-andre.ao.it