Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
La sede dell'Union Valdôtaine, venerdì scorso in occasione della presentazione dei lavori di restyling del siège central
Politica
di Cinzia Timpano  
il 20/05/2025

Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»

Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione della zona franca

 Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla di una nostra proposta di legge di 2 anni fa»

Il partito di Avenue des Maquisards non le manda a dire e accusa il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Alessandro Urzì di aver fatto un copia-incolla legislativo.

Sotto accusa, la proposta di legge per abbassare da 50 mila a 25 mila, le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano.

Iniziativa maldestra, un copia-incolla

«Apprendiamo ancora una volta con stupore, dell’ennesima iniziativa tanto goffa quanto maldestra: la presentazione in Parlamento di proposte “copia-incolla”» scrive l’UV in una nota.

La proposta del 2023 di Franco Manes

«Nel 2023 il deputato valdostano Franco Manes ha depositato un disegno di legge volto a garantire alla Valle d’Aosta una rappresentanza al Parlamento europeo.
Dopo due anni di totale inerzia da parte delle Camere, un rappresentante di Fratelli d’Italia presenta un testo analogo» fa notare l’UV.

La proposta del 2024 per la zona franca

«Nel 2024, il Consiglio regionale della Valle d’Aosta – a maggioranza Union Valdôtaine – approva e trasmette al Parlamento una proposta di legge per l’istituzione della zona franca.
Ebbene, lo stesso deputato, ancora una volta, ripresenta un disegno che va in quella direzione, bypassando come al solito ciò che è già stato deliberato in Consiglio regionale.

«Smarrita la correttezza istituzionale»

Comprendiamo che la pressione elettorale possa far smarrire il senso della correttezza istituzionale e il valore del confronto parlamentare. Ma arrivare al punto di temere così tanto le iniziative dei territori da copiarle è, a dir poco, infantile.
A scuola, chi copia di solito prende un voto preciso: non classificato.

(re.aostanews.it)