Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Concorso “Obiettivo Terra” 2025, il 28 maggio cerimonia di premiazione
    AskaNews
    di Administrator admin  
    il 22/05/2025

    Concorso “Obiettivo Terra” 2025, il 28 maggio cerimonia di premiazione

    Roma, 22 mag. (askanews) – La Cerimonia di premiazione delle foto vincitrici al concorso fotografico nazionale “Obiettivo Terra” 2025, inizialmente prevista in occasione della Giornata Mondiale della Madre Terra (22 aprile) e rinviata in osservanza del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, rinnova l’appuntamento a mercoledì 28 maggio, ore 15:00, presso l’Aula Consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini (via IV Novembre, 119/A), sede della Città metropolitana di Roma Capitale e sarà possibile seguirla in diretta streaming.

    “Obiettivo Terra” 2025, il contest sulle Aree Protette d’Italia più celebrato e insignito di patrocini e riconoscimenti istituzionali a livello nazionale, con prestigiose mostre nazionali ed internazionali di cui tre presso le Nazioni Unite a New York, è promosso da Fondazione UniVerde e Società Geografica Italiana, con la main partnership di Haiki+, azienda quotata all’Euronext Growth Milan tra i leader nel settore dell’economia circolare in Italia, l’event partner Comset, del gruppo Sphere S.p.A., da 40 anni una delle maggiori realtà nel mercato degli avvolgenti alimentari e dei prodotti per uso domestico, e con la digital partnership di Bluarancio.

    I protagonisti del concorso fotografico, giunto quest’anno alla 16a edizione, sono gli scatti che ritraggono la natura, gli incantevoli scorci e le peculiarità custodite da Parchi, Riserve e Aree Marine Protette della nostra bellissima Penisola. La premiazione di “Obiettivo Terra” sarà occasione per celebrare l’imminente Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e per dedicare un sentito omaggio alla memoria di Fulco Pratesi, padre fondatore e Presidente onorario del WWF Italia nonché storico amico della Fondazione UniVerde e componente della Giuria di esperti di “Obiettivo Terra” fin dalla prima edizione.

    All’autore dello scatto vincitore di “Obiettivo Terra” 2025 sarà riconosciuto il Primo Premio “Mother Earth Day” del valore di € 1.000 (euro mille), sarà donata una targa ricordo dai soggetti promotori e dedicata la copertina del volume “Obiettivo Terra 2025: l’Italia amata dagli italiani”, oltre all’onore di vedere esposta al pubblico la gigantografia della foto sulla facciata di Palazzo Valentini insieme alla Menzione “Animali” (dal 28 maggio al 9 giugno).

    Sarà inoltre attribuito l’immancabile Premio “Parco Inclusivo” 2025, in collaborazione con Fiaba e Federparchi, all’Area Protetta italiana che si è maggiormente distinta attraverso iniziative concrete a favore dell’accessibilità e fruibilità per le persone con disabilità e a ridotta mobilità.

    La Cerimonia di premiazione sarà ufficialmente aperta dal saluto di benvenuto di Pierluigi Sanna (Vicesindaco metropolitano della Città Metropolitana di Roma Capitale). Seguiranno gli interventi introduttivi dei promotori: Alfonso Pecoraro Scanio (Presidente della Fondazione UniVerde); Silvia Stecconi (Vicesegretario Generale della Società Geografica Italiana); Flavio Raimondo (Vice Presidente Haiki+); Mario Gianfelici (Amministratore Delegato ICO, Gruppo Sphere Italia). Si proseguirà con gli interventi di: Amm. Isp. (CP) Sergio Liardo (Vice Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera); Gen. C.A. Fabrizio Parrulli (Comandante delle Unità forestali, ambientali e agroalimentari dei Carabinieri); Alessandra Priante (Presidente ENIT); Luca Santini (Presidente Federparchi); Rosalba Giugni (Presidente Marevivo); Alessandra Prampolini (Direttrice Generale WWF Italia); Stefano Maiandi (Presidente Fiaba).

    Il keynote speech di Gilberto Pichetto Fratin (Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) aprirà ufficialmente la Premiazione delle foto vincitrici, con la partecipazione di autori e autrici degli scatti, dei componenti della Giuria di esperti, dei Dirigenti delle organizzazioni partners di “Obiettivo Terra” 2025 e delle Aree Protette italiane. Modera l’evento Gianni Todini, direttore di Askanews.

    Nel corso della Cerimonia di premiazione, oltre al Primo Premio “Mother Earth Day”, saranno premiate dai partners di ogni categoria le seguenti Menzioni: Alberi e foreste (in collaborazione con il Comando Unità forestali, ambientali e agroalimentari Carabinieri); Animali (in collaborazione con Federparchi); Area costiera (in collaborazione con il Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera); Fiumi e laghi (in collaborazione con la Federazione Italiana Canoa e Kayak); Paesaggio agricolo (in collaborazione con Fondazione Campagna Amica); Patrimonio geologico e geodiversità (in collaborazione con SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale – APS); Turismo sostenibile (in collaborazione con il Touring Club Italiano).

    Analogamente si procederà per le Menzioni speciali: Borghi (alla più bella foto di un borgo situato all’interno di un’Area Protetta italiana, in collaborazione con “I Borghi più belli d’Italia”); Obiettivo mare (alla migliore foto subacquea scattata in un’area marina protetta italiana, in collaborazione con Marevivo); Stories (alla più bella foto verticale di un’Area Protetta italiana, in collaborazione con InflueXpert); Parchi dall’alto (alla più bella foto di un’Area Protetta italiana scattata da un punto panoramico, dal cielo o anche con droni autorizzati, in collaborazione con Haiki+). Saranno inoltre conferiti due premi extra-concorso:

    Premio “Pixcube_it” all’autore della fotografia seconda classificata a “Obiettivo Terra” 2025: un buono voucher speciale messo in palio dal network Pixcube.it per un workshop-reportage a scelta tra i molti e prossimi eventi che si terranno nei parchi naturali d’Italia.

    Weekend per due persone presso l’agriturismo “Convento di San Panfilo Fuori le Mura” di Spoltore, in Abruzzo, all’autore dello scatto vincitore della Menzione “Paesaggio Agricolo”, offerto da Fondazione Campagna Amica.

    Infine, grazie alla rinnovata partnership con Pianeta Foresty, i partecipanti alla cerimonia avranno l’occasione di contribuire al rimboschimento di alcune aree italiane attraverso i kit Foresty.

    Anche quest’anno, si conferma il successo in termini di partecipazione e qualità delle foto candidate dai fotoamatori naturalistici, proseguendo la missione del contest di sensibilizzare alla promozione di un modello di turismo consapevole ed ecosostenibile, e la trasmissione dei principi dell’economia circolare. Per selezionare le finaliste della 16a edizione del contest, rappresentative del patrimonio ambientale, naturalistico, paesaggistico, agricolo, agroalimentare e storico-culturale custodito dai Parchi Nazionali e Regionali, dalle Aree Marine Protette, dalle Riserve Statali e Regionali, sono state esaminate 683 foto. Di queste, ben 655 (96%) sono risultate conformi al regolamento e dunque ammesse (le non ammesse sono 28 pari al 4%). Ogni partecipante ha avuto la possibilità di presentare al contest una sola foto a colori di cui: Parchi Nazionali (232 foto, pari al 34% delle foto ammesse), Parchi Regionali (307 foto, pari al 45%), Aree Marine Protette (34 foto, pari al 5%), Riserve Statali (24 foto, pari al 3%) e Riserve Regionali (86 foto, pari al 13%).

    L’edizione 2025 di “Obiettivo Terra” ha ricevuto il patrocinio di: Senato della Repubblica; Camera dei Deputati; Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste; Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica; Città Metropolitana di Roma Capitale; Comune di Roma e di tutti i Parchi nazionali italiani.

    Partners delle menzioni e menzioni speciali:

    Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera; Comando Unità forestali, ambientali e agroalimentari Carabinieri; Federparchi; Federazione Italiana Canoa e Kayak; Fondazione Campagna Amica; SIGEA, Società Italiana di Geologia Ambientale – APS; Touring Club Italiano; I Borghi più belli d’Italia; Fondazione Marevivo; InflueXpert.

    Partners tecnici: Earth Day Italia; Parks.it; Fiaba; SOS Terra; ANBI; Forest Stewardship Council (FSC) Italia; Pixcube; Pianeta Foresty; @racne. Media partners: Askanews; Italpress; TeleAmbiente; LifeGate; Opera2030; Trekking.it; Eco in Città.

    La cerimonia di premiazione di “Obiettivo Terra” 2025 sarà trasmessa in diretta streaming sulle Pagine Facebook di Fondazione UniVerde, Società Geografica Italiana, Federparchi; TeleAmbiente; Opera2030; Trekking.it; Eco in Città; SOS Terra Onlus.

    [Verso la Giornata Mondiale dell’Ambiente, con il ministro Pichetto Fratin|PN_20250522_00013|sp28| https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/05/20250522_103256_1E96EACA.jpg |22/05/2025 10:33:13|Concorso “Obiettivo Terra” 2025, il 28 maggio cerimonia di premiazione|Ambiente|Cronaca, Transizione Ecologica]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    AOSTA21K: tutte le modifiche alla viabilità in occasione della mezza maratona
    SPORT
    AOSTA21K: tutte le modifiche alla viabilità in occasione della mezza maratona
    L'ordinanza regolamenta le modalità di circolazione il 24 e 25 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 22/05/2025
    L'ordinanza regolamenta le modalità di circolazione il 24 e 25 maggio
    Enti locali: decade l’obbligo di associazione di servizi tra i Comuni
    POLITICA & ECONOMIA
    Enti locali: decade l’obbligo di associazione di servizi tra i Comuni
    Per i comuni meno popolati (fino a 1.000 abitanti), invece, restano vincolanti le convenzioni relative al segretario, ma senza vincolo geografico
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    Per i comuni meno popolati (fino a 1.000 abitanti), invece, restano vincolanti le convenzioni relative al segretario, ma senza vincolo geografico
    Disordini nel carcere di Brissogne, la direttrice: «Non corretto parlare di rivolta»
    CRONACA
    Disordini nel carcere di Brissogne, la direttrice: «Non corretto parlare di rivolta»
    La dottoressa Velia Nobile Mattei prende posizione con una nota
    di Thomas Piccot 
    il 22/05/2025
    La dottoressa Velia Nobile Mattei prende posizione con una nota
    Donacibo, 6.200 chili di generi alimentari raccolti nelle scuole
    Sociale, Solidarietà
    Donacibo, 6.200 chili di generi alimentari raccolti nelle scuole
    L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
    di Erika David 
    il 22/05/2025
    L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
    Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani
    Politica
    Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani
    La proposta di legge prevede l'erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    La proposta di legge prevede l'erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: 3 giorni di eventi e tornei per il decollo dell’estate della Riviera delle Alpi
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: 3 giorni di eventi e tornei per il decollo dell’estate della Riviera delle Alpi
    Dal 13 al 15 giugno torna la grande kermesse organizzata dall'ASD Valdostana con il sostegno dell'amministrazione comunale che proporrà un programma ricco e variegato tra sport, musica, magia, balli e animazioni per i bambini
    di Redazione Aostanews.it 
    il 22/05/2025
    Dal 13 al 15 giugno torna la grande kermesse organizzata dall'ASD Valdostana con il sostegno dell'amministrazione comunale che proporrà un programma r...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.