Donacibo, 6.200 chili di generi alimentari raccolti nelle scuole
L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
Arriva un grande grazie dal Banco Alimentare per tutti gli 8mila alunni che con le loro famiglie hanno contribuito a rendere ricco il Donacibo 2025.
La ventesima edizione della raccolta di cibo organizzata dal Banco Alimentare nelle scuole valdostane si è conclusa nei giorni scorsi con la sistemazione degli ultimi scatoloni.
Sei tonnellate di cibo raccolto
Gli scatoloni accatastati nel magazzino di Saint-Christophe
Tra marzo e aprile sono stati raccolte oltre sei tonnellate (6200 chili) di generi alimentari, erano stati 6.400 kg lo scorso anno.
Una trentina le scuole che hanno aderito all’iniziativa per un totale di oltre 8mila alunni coinvolti.
«I dati, che nonostante l’aumento del costo della vita sono allineati rispetto all’edizione 2024 dimostrano l’attualità di una proposta che vuole far riflettere le nuove generazioni sull’importanza della condivisione ed educare a un gesto di gratuità» dicono Stefano Barbieri, responsabile del Banco di Solidarietà Saint-Martin Aosta e Marinella Ciarlo del Banco Alimentare della Valle d’Aosta.
«Nei momenti di confronto promossi dai volontari nelle classi, è emersa la sensibilità dei giovani nei confronti di temi di primo piano, come la lotta allo spreco, l’importanza del recupero e le opportunità offerte dall’economia circolare».
Messaggio che è arrivato anche ai bambini più piccoli grazie alla distribuzione, con il sostegno de Lions Club, di un gioco in stile Memory che visualizza il significato del dono regalato a 450 bambini delle scuole dell’infanzia e primaria.
«Vogliamo dire grazie a tutti gli studenti, ai docenti e ai dirigenti, ma anche alle famiglie che hanno fornito ai figli pacchi di pasta, di riso, biscotti e altri beni a lunga conservazione, che ora saranno distribuiti a chi ha più bisogno sul territorio regionale» concludono i referenti.
(re.aostanews.it)