Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • AskaNews
    di Administrator admin  
    il 22/05/2025

    Maresciallo triestino ucciso da amianto, Tar condanna il Ministero

    Milano, 22 mag. (askanews) – Il Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia ha condannato il Ministero della Difesa al pagamento di 600mila euro, a titolo di risarcimento per i danni subiti, ai familiari di un maresciallo triestino, luogotenente della Marina Militare, stroncato a 63 anni da un mesotelioma pleurico causato dall’esposizione prolungata all’amianto durante il servizio.

    Il sottufficiale ha servito per 36 anni nelle file della Marina, tra basi a terra e unità navali di vecchia generazione, dal 1966 al 2004. Un servizio fedele, prestato in ambienti contaminati da amianto e altri agenti cancerogeni, spesso senza le adeguate misure di protezione, formazione o sorveglianza sanitaria. La diagnosi di mesotelioma arrivò nel 2008, cinque anni dopo il congedo.

    Nel 2013, fu riconosciuta la causa di servizio e lo status di “vittima del dovere”, con conseguenti benefici previdenziali a favore della vedova. Ma il percorso legale non si è fermato lì. Con l’assistenza dell’Avv. Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, la famiglia ha chiesto giustizia piena, portando il caso davanti al Tar.

    Il Tribunale, dopo un’accurata verifica medico-legale, ha stabilito la responsabilità del Ministero della Difesa per l’omessa protezione del militare, condannando l’amministrazione a risarcire il danno “iure hereditario”, ovvero trasmesso agli eredi.

    “Questo verdetto riconosce non solo la sofferenza del Maresciallo, ma anche la responsabilità di chi avrebbe dovuto proteggerlo e non lo ha fatto. Una sentenza che è un atto di giustizia e di memoria per chi ha servito il Paese con onore, ma è stato tradito da chi avrebbe dovuto garantirne la sicurezza” ha commentato in una nota Bonanni.

    “È inaccettabile che ancora oggi si debba morire per aver servito lo Stato in ambienti contaminati e privi di tutele. La sentenza del Tar sancisce un principio fondamentale: chi espone i militari all’amianto deve rispondere delle conseguenze” ha aggiunto.

    [A famiglia del militare morto per esposizione in Marina 600mila euro|PN_20250522_00015|gn00 rg07||22/05/2025 10:39:10|Maresciallo triestino ucciso da amianto, Tar condanna il Ministero|Difesa|Cronaca, Friuli Venezia Giulia]

    {"askanews":"Askanews"}{"askanews":"Askanews"}
    Ultime News
    AOSTA21K: tutte le modifiche alla viabilità in occasione della mezza maratona
    SPORT
    AOSTA21K: tutte le modifiche alla viabilità in occasione della mezza maratona
    L'ordinanza regolamenta le modalità di circolazione il 24 e 25 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 22/05/2025
    L'ordinanza regolamenta le modalità di circolazione il 24 e 25 maggio
    Enti locali: decade l’obbligo di associazione di servizi tra i Comuni
    POLITICA & ECONOMIA
    Enti locali: decade l’obbligo di associazione di servizi tra i Comuni
    Per i comuni meno popolati (fino a 1.000 abitanti), invece, restano vincolanti le convenzioni relative al segretario, ma senza vincolo geografico
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    Per i comuni meno popolati (fino a 1.000 abitanti), invece, restano vincolanti le convenzioni relative al segretario, ma senza vincolo geografico
    Disordini nel carcere di Brissogne, la direttrice: «Non corretto parlare di rivolta»
    CRONACA
    Disordini nel carcere di Brissogne, la direttrice: «Non corretto parlare di rivolta»
    La dottoressa Velia Nobile Mattei prende posizione con una nota
    di Thomas Piccot 
    il 22/05/2025
    La dottoressa Velia Nobile Mattei prende posizione con una nota
    Donacibo, 6.200 chili di generi alimentari raccolti nelle scuole
    Sociale, Solidarietà
    Donacibo, 6.200 chili di generi alimentari raccolti nelle scuole
    L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
    di Erika David 
    il 22/05/2025
    L'edizione 2025 di Donacibo va in archivio, oltre 8mila alunni coinvolti da una trentina di istituzioni scolastiche
    Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani
    Politica
    Proposta di legge, FI: un voucher per sostenere la spese sportive per i giovani
    La proposta di legge prevede l'erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni
    di Danila Chenal 
    il 22/05/2025
    La proposta di legge prevede l'erogazione di voucher fino a un massimo di 400 euro per ogni bambino e ragazzo di età compresa tra sei e diciotto anni
    {"aosta":"Aosta"}
    La Piazza Saint-Vincent: 3 giorni di eventi e tornei per il decollo dell’estate della Riviera delle Alpi
    SPORT
    La Piazza Saint-Vincent: 3 giorni di eventi e tornei per il decollo dell’estate della Riviera delle Alpi
    Dal 13 al 15 giugno torna la grande kermesse organizzata dall'ASD Valdostana con il sostegno dell'amministrazione comunale che proporrà un programma ricco e variegato tra sport, musica, magia, balli e animazioni per i bambini
    di Redazione Aostanews.it 
    il 22/05/2025
    Dal 13 al 15 giugno torna la grande kermesse organizzata dall'ASD Valdostana con il sostegno dell'amministrazione comunale che proporrà un programma r...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.